::cck::664::/cck::
::introtext::
Leonardo da Vinci alla Fenice di Venezia
Mercoledì 1 luglio alle ore 20.00 debutta alla Fenice “Essere Leonardo da Vinci. Un’intervista impossibile” di Massimiliano Finazzer Flory spettacolo in lingua rinascimentale
::/introtext::
::fulltext::
Leonardo da Vinci alla Fenice di Venezia
Mercoledì 1 luglio alle ore 20.00 debutta alla Fenice “Essere Leonardo da Vinci. Un’intervista impossibile” di Massimiliano Finazzer Flory spettacolo in lingua rinascimentale e in costume d’epoca. Introdotto da danza contemporanea e accompagnato al violoncello elettronico da Julia Jent.
Finazzer nei panni di Leonardo con un impressionante make-up risponde a 67 domande sulla sua vita, con solo parole autentiche del genio del Rinascimento sul rapporto tra pittura e scienza, pittura e scultura, pittura e musica. Ci parla dell’anatomia. Commenta il Cenacolo e le figure degli apostoli, la sua passione per l’acqua, allude alla moda dell’epoca, risponde agli attacchi dei nemici, spiega i moti dell’animo, offre profezie sul volo dell’uomo e, infine, dispensa sentenze e aforismi per vivere il nostrotempo.
Leonardo da Vinci fu a Venezia nella primavera del 1500 per un breve periodo. Alla Galleria dell’Accademia è esposto il celebre disegno “L’uomo di Vitruvio” al quale lo spettacolo rende omaggio.
ESSERE LEONARDO DA VINCI UN’INTERVISTA IMPOSSIBILE
Regista e interprete – Massimiliano Finazzer Flory
Danza contemporanea – Michela Lucenti e Alessandro Pallecchi
Musica al violoncello – Julia Kent
Spettacolo con sovratitoli in inglese
Durata: circa 80 minuti senza intervallo
Nell’ambito del Festival «Lo spirito della musica di Venezia»
INFORMATION / TICKET BOOKING
Banca Popolare di Vicenza: tutte le filiali / all branches
Venezia Unica Box Offices: Teatro La Fenice, Piazzale Roma, Tronchetto, Lido, Mestre, Dolo,
Sottomarina, Abano Terme. Call center Hellovenezia (+39) 041.24.24 – www.teatrolafenice.it
::/fulltext::
::autore_::di Massimiliano Finazzer Flory::/autore_:: ::cck::664::/cck::