::cck::887::/cck::
::introtext::
Vigàta (Montelusa). Prima metà del Novecento. In copertina c’è il particolare (raccolta delle arance) di un disegno colorato trovato a Paternò su un motofurgone Ape e fotografato da Enzo Sellerio nel 1963.
::/introtext::
::fulltext::
![]() |
Autore: |
Vigàta (Montelusa). Prima metà del Novecento. In copertina c’è il particolare (raccolta delle arance) di un disegno colorato trovato a Paternò su un motofurgone Ape e fotografato da Enzo Sellerio nel 1963. Il libro contiene otto nuove delicate storie di Andrea Camilleri, 8 racconti magici nei suoi luoghi con lo pseudonimo: “Le vichinghe volanti e altre storie d’amore a Vigàta”, ambientati un secolo fa o poco meno. Quello del titolo descrive il trionfo democristiano delle prime elezioni amministrative del dopoguerra ed è dedicato alle quattro equilibriste svedesi che si presentano alla festa di fine agosto, biondissime e bellissime, a cavallo di quattro motociclette multicolori, Liv Annie Kaj Ingrid, gettando nello scompiglio lascivo l’intero paese.
v.c.
::/fulltext::
::autore_::::/autore_:: ::cck::887::/cck::