Eventi

Eventi di marzo: la primavera delle città d’arte

• Bookmarks: 11


::cck::1131::/cck::
::introtext::

Matera. Fonte wikipedia.org
Marzo è alle porte e così anche la primavera, la stagione che  risveglia in molti la voglia di svago, il bisogno di allontanarsi dai luoghi della quotidianità.

::/introtext::
::fulltext::

Marzo è alle porte e così anche la primavera, la stagione che  risveglia in molti la voglia di svago, il bisogno di allontanarsi dai luoghi della quotidianità.
Partiamo dalla Capitale, che ospita dal 12 marzo, alle Scuderie del Quirinale, la mostra “Correggio e Parmigianino, Arte a Parma nel Cinquecento”. L’esposizione sarà curata da uno dei massimi esperti di arte italiana del ‘500, David Ekserdjian, ed accoglierà oltre ai capolavori di Correggio e Parmigianino, anche le mirabili opere di altri quattro esponenti della cosiddetta Scuola di Parma. www.scuderiequirinale.it/categorie/mostra-correggio-e-parmigianino
Sempre a Roma il 26 marzo l’appuntamento è con “Caravaggio a Roma”, evento organizzato dal team di Arte.it che permetterà di ripercorrere i luoghi cardine della vita e dell’opera di Michelangelo Merisi. Partendo dalla Chiesa di Santa Maria del Popolo si avrà l’occasione di conoscere anche i luoghi più caratteristici della città eterna.
www.arte.it/calendario-arte
Lo stesso artista è inoltre protagonista della mostra, nelle sale del Castello di Mirandolo a Torino, intitolata “Caravaggio e il suo tempo”. L’esposizione, curata da Vittorio Sgarbi ed Antonio D’Amico, ospita dal 21 novembre al 30 aprile, 40 dipinti dei quali molti appartenenti a collezioni private ed ancora mai esposti al pubblico.
www.guidatorino.com/eventi-torino/caravaggio-e-il-suo-tempo_2015-2016/
A Padova avrà luogo l’ottava edizione della rassegna internazionale dedicata all’illustrazione. Quest’anno il tema esposto sarà la tavola. Si affronta ancora l’argomento del cibo, che ha dominato gli eventi del 2015, ma stavolta declinandolo come momento di incontro e dialogo. “I colori del sacro” si trova al museo diocesano di Padova dal 20 febbraio al 26 giugno. www.icoloridelsacro.org/#3
Sarà Milano ad ospitare un’esposizione di grande fascino: “L’arte del Bijoux italiano. Dalla Dolce Vita al Prêt-à-Porter”,fino al 2 marzo a Palazzo Reale. Anche questa mostra è connessa alla Settimana della Moda, ed ha il suo focus nel legame tra l’arte, il design e la moda stessa. Saranno esposti circa 300 pezzi firmati da stilisti quali Giorgio Armani, Franco Moschino e Gianni Versace. Da non sottovalutare un ultimo aspetto: l’ingresso è gratuito.
Spostandoci più a sud lungo lo stivale, è la città di Matera ad essere protagonista, nell’ambito della sua elezione a Capitale della cultura 2019. Ospiterà l’evento “Basilicata fiorita”, che coinvolgerà il Fai (Fondo Ambiente Italia) e prevedrà una serie di eventi ed incontri con lo scopo di sensibilizzare il pubblico circa la riqualificazione delle aree verdi urbane. Si concluderà il 21 marzo, data in cui ha ufficialmente inizio la primavera.
www.matera-basilicata2019.it/it/archivi/news/689-partono-i-corsi-di-basilicata-fiorita.html

::/fulltext::
::autore_::di Caterina Salvati::/autore_:: ::cck::1131::/cck::

11 recommended
comments icon0 comments
bookmark icon

Write a comment...