Interni

Trivelle: opinioni prima del voto ufficiale

• Bookmarks: 7


A pochi giorni dal referendum elettorale che il 17 aprile chiamerà alle urne i cittadini italiani per decidere sulla chiusura delle trivelle nei mari italiani lungo le 12 miglia dalla costa, la Rivista Italiani ha elaborato un sondaggio per analizzare gli orientamenti degli aventi diritto al voto.

Mancano ormai pochi giorni al referendum elettorale che il 17 aprile chiamerà alle urne i cittadini italiani per decidere sulla chiusura delle trivelle nei mari italiani lungo le 12 miglia dalla costa.Elaborazione grafica risultati sondaggio trivelle
Il quesito referendario chiederà ai votanti se favorevoli o meno, quando scadranno le concessioni, allo stop dei giacimenti in attività nelle acque territoriali italiane, anche se ancora presente gas o petrolio.
La Rivista Italiani ha elaborato un sondaggio per analizzare gli orientamenti degli aventi diritto al voto.
Su un campione di cittadini aventi per il 44,3% più di 45 anni, per il 28,4% tra i 18 e i 29 anni e per il 27,3% tra i 30 e i 44 anni suddivisi per il 68,2% da uomini e per il 31,8% da donne, è emerso che la totalità dei votanti è a conoscenza dell’indizione del referendum della prossima domenica e dell’argomento per il quale sono chiamati a votare.
Tuttavia alla domanda “credi siano state fornite informazioni dettagliate riguardo l’oggetto del referendum e le modalità di voto?”, per il 44,3% dei votanti la risposta è “non esattamente”; la stessa percentuale si è espressa negativamente; favorevole solo l’11,4%. Elaborazione grafica risultati sondaggio trivelle
Il 76,1% conosce inoltre le regioni interessate dal quesito referendario, “non esattamente” il 15,9%, affatto l’8%.
Approvata all’unanimità (98,9%) la priorità della tutela dell’ambiente. Circa la metà dei votanti (54,5%) dichiara di essere abbastanza informato riguardo le norme di sicurezza ambientale, “poco” il 27,3% e “molto” solo il 18,2%. Più della metà (68,2%) ritiene che tuttavia in Italia non vengano sufficientemente rispettate tali normative; il 17% è del parere opposto. Incerto il 14,8% dei votanti.
Secondo il 70% dei votanti è sbagliato trivellare in mare per trovare combustibili fossili; del parere opposto il 19,3%. Incerto il 10,2%.
Per quello che sarà l’esito definitivo (attraverso il sondaggio si evince che la volontà del 79,5% dei votanti è di recarsi alle urne), bisognerà attendere qualche giorno sperando che l’inneggiato astensionismo del Partito Democratico (al quale sono contrari l’81,8% dei votanti al sondaggio) non si trasformi in realtà compromettendo così il raggiungimento del quorum.

di Giulia Iani

7 recommended
comments icon0 comments
bookmark icon

Write a comment...