::cck::1221::/cck::
::introtext::
Ravennate. Tra il 1906 e il 1925. Con la “Trilogia del Novecento” Einaudi ripubblica tre bei romanzi dell’ottimo Eraldo Baldini (Russi, 1952)…
::/introtext::
::fulltext::
![]() |
Autore: |
Ravennate. Tra il 1906 e il 1925. Con la “Trilogia del Novecento”Einaudi ripubblica tre bei romanzi dell’ottimo Eraldo Baldini (Russi, 1952), ambientati a cavallo della Grande Guerra nei “suoi” luoghi noir. L’ordine (anche cronologico delle storie) è inverso a quello dell’edizione originale. “Nostra signora delle patate” (Corriera della Sera, 2011) parla di streghe non solo locali e del bel rapporto tra Maddalena e Francesco. “Terra di nessuno” (Frassinelli, 2001) riprende il saggio importante di uno storico sullo “spaesamento” successivo ai conflitti e parla di quattro reduci in un bosco inquieto. “Mal’aria” (Frassinelli, 1998) vede l’ispettore ministeriale Carlo Rambelli alle prese con un grave caso di mortalità infantile. Pregiudizi e superstizioni sono un diffuso patrimonio dell’umanità, purtroppo.
v.c.
::/fulltext::
::autore_::::/autore_:: ::cck::1221::/cck::