Cultura

73esima Mostra del cinema di Venezia: i premiati

• Bookmarks: 5


::cck::1529::/cck::
::introtext::

Lav Diaz, foto di wise_kwai – Creative Commons Atribution ShareAlike 2.0 Generic
La 73 esima Mostra del Cinema di Venezia è conclusa e il miglior film scelto dalla giuria per vincere il Leone d’oro della 73esima Mostra del Cinema di Venezia è stato è The Woman Who Left del regista filippino Lav Diaz, che ha dedicato il premio al suo popolo.

::/introtext::
::fulltext::

Il livello della Mostra del cinema di Venezia è sempre molto alto, e a dimostrarlo anche quest’anno i film in concorso e quelli scelti dalla giuria per ricevere i diversi premi.
Durante la cerimonia di chiusura della 73esima Mostra, presentata dall’attrice Sonia Bergamasco, il presidente di giuria, il regista americano Sam Mendes, si è detto molto soddisfatto di questa edizione e ha anche dichiarato che mai come questa volta scegliere un solo vincitore è stato così difficile.
L’impresa è riuscita egregiamente e il miglior film scelto dalla giuria per vincere il Leone d’oro della 73esima Mostra del Cinema di Venezia è stato è The Woman Who Left del regista filippino Lav Diaz, che ha dedicato il premio al suo popolo.
Tom Ford porta a casa il Gran Premio della giuria, per il suo film in concorso Nocturnal Animals. Il regista-stilista in forma raggiante, è salito sul palco e ha ringraziato tutti i presenti con un discorso in lingua italiana.
Amat Escalante per La region salvaje e Andrei Konchalovsky per Paradise hanno vinto in ex aequo il Leone d’argento per la migliore regia.
Grande successo per Emma Stone con il film
La La Land di Damien Chazelle, scelto come film d’apertura della Mostra. L’attrice, infatti, ha ricevuto la Coppa Volpi per la miglior interpretazione femminile, ma non ha potuto ritirarla personalmente, anche se ha ringraziato pubblico e giuria con un videomessaggio dove appariva visibilmente orgogliosa del riconoscimento ricevuto. Mentre la Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile è andata a Oscar Martínez per El Ciudadano Ilustre.
Anche il film Jackie di Pablo Larrain e interpretato dalla bellissima e bravissima Natalie Portman ha vinto il premio per la Miglior sceneggiatura scritta da Noah Oppenheim.
La bellissima Chiara Mastroianni, una dei membri della giuria, ha consegnato il Premio Marcello Mastroianni all’attrice emergente Paul Beer, per l’interpretazione del film Frantz di Ozon.
Tra i film di registi esordienti ha avuto la meglio The Last of Us di Ala Eddine Slim. Mentre il Premio speciale della giuria va al film horror The Bad Batch di diretto da Ama Lily Amirpour.
È l’Italia? Tra i film in concorso italiani l’unico a ricevere un riconoscimento, il premio Miglior film della sezione Orizzonti, è stato Liberami di Federica Di Giacomo. Il film-documentario dalla forte umanità è stato girato in Sicilia e racconta gli esorcismi dal punto di vista dei preti.
Sempre nella sezione Orizzonti a ricevere il Premio Speciale della giuria è stato Big Big World di Reha Erdem.
La Mostra del Cinema di Venezia da sempre rappresenta un evento importante per il cinema italiano e internazionale, venendo considerato anche una rampa di lancio per gli ambiti Oscar, basti ricordare i più recenti Birdman e Il caso Spotlight, presentati a Venezia e vincitori di numerosi premi Oscar. Chissà quale sarà il futuro dei premiati Jackie, La La Land, Nocturnal Animals, ecc..

::/fulltext::
::autore_::di Lorenza Rallo::/autore_:: ::cck::1529::/cck::

5 recommended
comments icon0 comments
bookmark icon

Write a comment...