Cultura

Festa del Cinema di Roma, le anticipazioni

• Bookmarks: 5


::cck::1556::/cck::
::introtext::

Locandina Festa del Cinema di Roma 2016, Gene Kelly e Cyd Charisse protagonisti della campagna di comunicazione - Image by J.R. Eyerman. © Time Inc. All rights reserved. Image used under license. Time Inc. and LIFE are not affiliated with and do not endorse products or services of their licensees
La Festa del Cinema di Roma, nata nel 2006, nell’arco di pochissimi anni è riuscita a primeggiare nello scenario cinematografico mondiale, così da aggiudicarsi un posto di diritto tra i più grandi eventi di cinema.

::/introtext::
::fulltext::

American Pastoral, interpretato e diretto da Ewan McGregor, è il primo appuntamento importante della Festa del cinema di Roma. Uno dei film più attesi di questa stagione arriva direttamente dal Toronto International Film Festival e rappresenta l’esordio alla regia per l’attore protagonista del film; sarà proiettato il 3 ottobre presso il Cinema Barberini.
Ma la Festa del Cinema di Roma vera e propria parte il 13 ottobre. L’undicesima edizione della kermesse cinematografica della Capitale come ogni anno sarà ospitata negli spazi dell’Auditorium Parco della Musica, progettati dall’architetto di fama mondiale Renzo Piano e in altri luoghi simboli di Roma, come la Multisala Barberini.
La Festa del Cinema di Roma, nata nel 2006, nell’arco di pochissimi anni è riuscita a primeggiare nello scenario cinematografico mondiale, così da aggiudicarsi un posto di diritto tra i più grandi eventi di cinema.             Lo scorso anno era stata scelta come simbolo della Festa la bellissima attrice Virna Lisi, scomparsa qualche mese prima. Quest’anno a capeggiare nei manifesti sono l’eleganza e il fascino di due divi di altri tempi come Gene Kelly e Cyd Charisse, ritratti in un incontro onirico. Armonia, grazia e sogno si fondono e diventano emblemi della Festa di quest’anno.
Il film scelto per la preapertura della Festa è In guerra per amore, della regia Pierfrancesco Diliberto, meglio conosciuto dal grande pubblico con il nome di Pif.
Anche quest’anno sul Red Carpet vedremmo sfilare nomi importanti del cinema mondiale, sono previsti incontri con Tom Hanks, la pluripremiata agli Oscar Meryl Streep, Oliver Stone, Viggo Mortensen, artisti nazionali come Michele Placido, Lorenzo Cherubini Jovanotti e incontri ravvicinati con David Mamet, Don DeLillo e Daniel Libeskind.
Non mancano gli omaggi, come quello che sarà dedicato a Luigi Comencini, del quale ricorre il centesimo anniversario dalla nascita. Il registra sarà celebrato con la proiezione del restaurato Le avventure di Pinocchio.
Queste sono solo le prime anticipazioni della Festa del Cinema di Roma: siamo in attesa del programma completo, che di sicuro riserverà delle piacevoli sorprese.

::/fulltext::
::autore_::di Lorenza Rallo::/autore_:: ::cck::1556::/cck::

5 recommended
comments icon0 comments
bookmark icon

Write a comment...