::cck::1753::/cck::
::introtext::
Cari lettori di Italiani, l’ultima edizione di Italiani del 2016 cade nelle festività di fine anno ed è dedicata alla musica, alla lettura e al cinema. Vi presentiamo un riepilogo dei consigli di dischi, libri e film che sono stati pubblicati quest’anno.
::/introtext::
::fulltext::
Cari lettori di Italiani,
l’ultima edizione di Italiani del 2016 cade nelle festività di fine anno ed è dedicata alla musica, alla lettura e al cinema. Vi presentiamo un riepilogo dei consigli di dischi, libri e film che sono stati pubblicati quest’anno.
Il 2016 è stato un anno straordinario per tante ragioni. La più importante è che voi lettori vi siete decuplicati in 12 mesi, un regalo che ci avete fatto leggendo i nostri articoli e diffondendo la rivista. Questo risultato ci sprona a continuare con grande entusiasmo. Grazie!
La Rivista Italiani è uscita tutte le settimane con una nuova edizione, fatta eccezione per la settimana di Ferragosto. Abbiamo pubblicato 50 numeri e oltre 800 articoli, con una crescita costante di lettori e di articoli.
Il successo della Rivista Italiani è dovuto innanzitutto al gruppo storico di collaboratori volontari, giornalisti e professionisti, che con il livello dei loro articoli caratterizzano la qualità del nostro giornale: Mario Attanasio, Valerio Calzolaio, Antonello Cannarozzo, Giorgio Castore, Fabrizio Cerri, Gianluca Di Russo, Diego Grazioli, Riccardo Liberati, Roberto Mostarda, Roberto Savio, Denis Spedalieri, Luisanna Tuti.
Ma il 2016 è stato anche l’anno in cui abbiamo investito con decisione nella nostra squadra di giovani, sia tirocinanti, sia neo laureati, che hanno portato con le loro competenze e i loro interessi una ventata di rinnovamento: Giuseppe Bellavia, Giovanni Capozzolo, Francesco Curci, Marco Dell’Aguzzo, Miriam Gambella, Giulia Iani, Clio Morichini, Lorenza Ralli. Grazie al team di giovani abbiamo allargato in maniera decisiva la nostra presenza sulla rete e sui social network.
Un particolare ringraziamento lo devo a Giorgio Castore, che malgrado tutte le difficoltà e le turbolenze del nostro bambino in crescita, ha assicurato con dedizione rara la puntuale uscita del giornale e la qualità di tutte le edizioni. Grazie anche a Giuseppe Bellavia e Massimo Predieri per l’opera di innovazione, coordinamento e tutoring svolta con il team junior. Un grande ringraziamento al Webmaster Massimo D’Orsi che ha docilmente soddisfatto tutti i nostri capricci.
Per l’anno prossimo abbiamo molti progetti in cantiere. La migrazione su una nuova piattaforma ci consentirà maggiore flessibilità, il miglioramento dei contenuti multimediali e l’apertura di un forum per poter dialogare con voi lettori.
Vi auguro un felice e fortunato anno nuovo con la speranza di potere continuare a contare su di voi anche nel 2017.
Angelo Schiano, direttore responsabile
::/fulltext::
::autore_::di Angelo Schiano::/autore_:: ::cck::1753::/cck::