::cck::1773::/cck::
::introtext::
A volte ritornano, alcuni film a distanza di un anno e altri di qualche decennio, così il 2017 si consacra l’anno dei grandi ritorni al cinema.
::/introtext::
::fulltext::
A volte ritornano, alcuni film a distanza di un anno e altri di qualche decennio, così il 2017 si consacra l’anno dei grandi ritorni al cinema.
L’inizio del nuovo anno è scoppiettante e porta con sé tante novità soprattutto per quanto riguarda le saghe cult come Star Wars, i fan di tutto il mondo sono in attesa dell’VIII episodio, ma per questo dovranno aspettare la metà del mese di dicembre. Nel film potremmo assistere ad una delle ultime interpretazioni di Carrie Fisher, recentemente scomparsa. Anche se l’attesa è stata colmata dall’uscita dello scorso dicembre di Rouge One, il primo film della serie Star Wars Anthology.
Lo stesso accade per Alien, Ridley Scott porta al cinema, dopo Prometheus, il secondo prequel Alien:Covenant, la cui uscita è prevista per il mese di maggio e tra gli attori protagonisti Michael Fassbender.
Dopo 21 anni ormai avevamo perso le speranze di ritrovare la banda di squattrinati di Trainspotting, il sequel sarà diretto nuovamente da Danny Boyle e sarà presente anche il cast originale. Per chi ha amato questo film, dovrà aspettare il mese di marzo: un appuntamento da non perdere.
Lo stesso accade per Blade Runner a ottobre in uscita nelle sale italiane. Il Sequel prenderà il titolo di Blade Runner 2049 e sarà diretto da Denis Villeneuve, nel cast ancora Harrison Ford e la new entry Ryan Gosling.
I Pirati dei Caraibi uscirà a maggio con il quinto episodio dal titolo La vendetta di Salazar, lo stesso accade per il quinto capitolo di Transformers: L’ultimo cavaliere al cinema nel mese di giugno.
Vin Diesel fa la doppietta con xXx – Il ritorno di Xander Cage, a gennaio al cinema, e Fast & Furious 8 in uscita ad aprile.
Dai film d’avventura passiamo ai film d’animazione con il ritorno dei simpaticissimi Minions in Cattivissimo me 3, ama anche il ritorno di Cars 3 e un altro episodio dei Puffi dal titolo Viaggio nella foresta segreta.
Anche il cinema italiano non si fa mancare niente, sono attesi i sequel di due film di grande successo come Smetto quando voglio masterclass di Sidney Sibilla e Il ragazzo invisibile 2 di Gabriele Salvatores. Entrambi i precedenti film hanno ottenuto un buon riscontro al botteghino, soprattutto il film di Salvatores, che ha ottenuto molti riconoscimenti tra cui David di Donatello, Nastro d’argento e Ciak d’oro.
Il 2017 sarà molto intenso, il cinema cult avrà finalmente un seguito e questo è l’anno giusto. Buona visione!
::/fulltext::
::autore_::di Lorenza Rallo::/autore_:: ::cck::1773::/cck::