Società

Febbraio al cinema

• Bookmarks: 3


::cck::1828::/cck::
::introtext::

Interior of the derelict ABC Cinema, Kirkgate, Wakefield, West Yorkshire/ Creative Commons Attribution Share-alike license 2.0
A febbraio arrivano al cinema tanti e imperdibili prime visioni, dalle commedie all’italiana ai biopic, dai drammi esistenziali ai kolossal storici, ecco tutti i film da non perdere.

::/introtext::
::fulltext::

A febbraio arrivano al cinema tante e imperdibili prime visioni, dalle commedie all’italiana ai biopic, dai drammi esistenziali ai kolossal storici, ecco tutti i film da non perdere.

Sarebbe imperdonabile andare al cinema e non vedere la commedia italiana Smetto quando voglio – Masterclass, al cinema già dal 2 febbraio. Il nuovo film di Sydney Sibilla riporta al cinema la banda dei ricercatori, questa volta alle prese con le smart drug. Il film ripercorre lo stile della commedia all’italiana de I soliti ignoti. Tra gli attori protagonisti: Edoardo Leo, Valerio Aprea, Paolo Calabresi e Libero de Rienzo. Smetto quando voglio – Masterclass è uno dei rari casi in cui un sequel è all’altezza del film precedente, senza deludere le aspettative del pubblico.

Il 16 febbraio arriva al cinema Manchester by the Sea. Il film diretto da Kenneth Lonergan e interpretato da Casey Affleck è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma. Manchester by the Sea è un dramma intenso e ricco di spunti di riflessione, che cattura lo spettatore dall’inizio alla fine. Il punto forte sono i numerosi flashback, fondamentali per ricostruire le esperienze dei personaggi.

Una storia ricca di pathos ma del tutto diversa è quella raccontata in Moonlight, anche questo presentato alla Festa del Cinema di Roma, vincitore del Golden Globe come Miglior film drammatico e candidato a 8 premi Oscar. Il film è una storia di riscatto e di emancipazione del protagonista Chiron, un ragazzo gay afroamericano. Il film prodotto da Brad Pitt affronta le tematiche dell’omossessualità, della violenza e del narcotraffico.

Il 23 febbraio arriva al cinema Matt Damon con The Great Wall. Il film kolossal diretto dal regista visionario cinese Zhang Yimou, è la prima pellicola cinese con protagonista un attore americano, una scelta che unisce due realtà cinematografiche ma soprattutto politiche che si trovano agli antipodi.

Dalla grande muraglia ci spostiamo nella Pittsburgh degli anni ’50 con Barriere, diretto e interpretato da Denzel Washington, da sempre sensibile alle tematiche relative alla comunità afroamericane in continua ricerca di un’identità sociale. Il film è tratto dalla pièce di Auguste Wilson e racconta dieci storie sulle note del blues, simbolo della cultura afroamericana.

A fine febbraio arriva anche l’attesissimo biopic diretto da Pablo Lerrain, Jackie. Il film interpretato da Natalie Portman è stato presentato anche al Toronto International Film Festival e ha vinto alla 73esima Mostra di Venezia il premio come Miglior sceneggiatura. La pellicola racconta la vita pubblica e privata dell’allora first lady a pochi giorni dall’attentato del marito J.F. Kennedy.
Anche se febbraio è il mese più breve dell’anno sarà comunque ricco di film imperdibili: Buona visione!

::/fulltext::
::autore_::di Lorenza Rallo::/autore_:: ::cck::1828::/cck::

3 recommended
comments icon0 comments
bookmark icon

Write a comment...