In breve

Canti, ballate e ipocondrie d’amore

• Bookmarks: 14


::cck::1852::/cck::
::introtext::

Canzone napoletana. Da decenni, in vario modo, con varie collaborazioni, il lucano-romano Canio Loguercio riflette e sperimenta un’originale reinterpretazione del cantare napoletano. Lui è la voce.

::/introtext::
::fulltext::

Copertina: Canti, ballate e ipocondrie d’amore di Canio Loguercio e Alessandro D’Alessandro - Squilibri

Autore:
Canio Loguercio e
Alessandro D’Alessandro
Titolo:
Canti, ballate e
ipocondrie d’amore
Editore: Squilibri
Pagine: Testi, cd, dvd
Prezzo: € 18,00

Canzone napoletana. Da decenni, in vario modo, con varie collaborazioni, il lucano-romano Canio Loguercio riflette e sperimenta un’originale reinterpretazione del cantare napoletano. Lui è la voce. L’indispensabile organetto è suonato da Alessandro D’Alessandro in tredici nuovi colti appassionanti “Canti, ballate e ipocondrie d’amore”, cui non mancano altri strumenti e incroci, rinomati compagni di strada. Potete finalmente leggerli e ascoltarli in un prezioso cofanetto che contiene anche il video dello storico sodale Antonello Matarazzo, eredità drammaturgica di centinaia di concerti e incontri in case, locali, scenari di mezz’Italia. Musicisti veri, storie coinvolgenti, ironia colta, amicizie profonde, empatie di paesaggi.

v.c.

::/fulltext::
::autore_::::/autore_:: ::cck::1852::/cck::

14 recommended
comments icon0 comments
bookmark icon

Write a comment...