Esteri

Climate Change News #5

• Bookmarks: 3


::cck::1949::/cck::
::introtext::

Foto via Wagner Christian, Wikimedia Commons.
In preparazione al Simposio internazionale sul cambiamento climatico di maggio, Italiani riassume le principali notizie della settimana sul tema.

::/introtext::
::fulltext::

In preparazione al Simposio internazionale sul cambiamento climatico di maggio, Italiani riassume le principali notizie sul tema.

Arthur Neslen, Renewables cut Europe’s carbon emissions by 10% in 2015, says EEA, «The Guardian», 03/04/2017.
Uno studio redatto dall’Agenzia europea dell’ambiente (EEA) ha evidenziato come la percentuale di energia solare ed eolica prodotta in Europa sia generalmente in sensibile crescita, e che l’Unione è sulla buona strada per raggiungere l’obiettivo prefissato di un taglio del 20% delle emissioni entro il 2020. I risultati sono positivi, ma non del tutto: l’EEA ha specificato anche che l’utilizzo di fonti di energia pulite sta sì aumentando, ma non abbastanza, e che le politiche energetiche degli stati membri sono troppo poco uniformi.

Roberto Giovannini, Samso, modello Danimarca: l’ecorivoluzione è cooperativa, «La Stampa», 31/03/2017.
Grazie ad un ottimo progetto di riconversione energetica e alla partecipazione collettiva dei suoi abitanti, l’isola danese di Samsø è diventata un modello di sviluppo ecologico e sostenibile: il 100% della sua elettricità deriva da fonti eoliche, mentre il 75% del calore è prodotto da quella solare e dalle biomasse. Entro il 2030 Samsø punta a diventare completamente CO2-free.

In Germania vogliono trasformare una vecchia miniera in un’enorme batteria, «Il Post», 25/03/2017.
In Germania è stata avanzata una proposta per convertire una miniera di carbone in una “batteria” in grado di conservare l’energia elettrica non utilizzata derivante dal solare e dall’eolico: questo sistema permetterebbe di produrre tanti megawatt sufficienti ad alimentare 400.000 abitazioni. Il progetto rientra in un più ampio – ma non semplice – piano di transizione del governo tedesco verso forme più pulite per la produzione di energia elettrica.

Richard Valdmanis, New York, other states challenge Trump over climate change regulation, «Reuters», 05/04/2017.
Una coalizione di diciassette stati americani, guidata da quello di New York, si prepara a sfidare in tribunale la proposta dell’amministrazione Trump di cancellare le normative di salvaguardia ambientale adottate da Obama.

Bjorn Lomborg, Come vincere la sfida del riscaldamento globale, «Il Sole 24 ORE», 05/04/2017.
Secondo Lomborg, accademico danese in realtà abbastanza scettico nei confronti del cambiamento climatico, l’accordo di Parigi non rappresenta una soluzione efficace al problema del riscaldamento globale. Lo studioso invita piuttosto i governi a puntare massicciamente sull’innovazione e la ricerca, in maniera da rendere l’energia verde sempre più conveniente dei combustibili fossili.

::/fulltext::
::autore_::di Marco Dell’Aguzzo::/autore_:: ::cck::1949::/cck::

3 recommended
comments icon0 comments
bookmark icon

Write a comment...