In breve

Antonio Gramsci. 1891-1937

• Bookmarks: 12


::cck::1969::/cck::
::introtext::

Gramsci (Ales, 22 gennaio 1891 – Roma, 27 aprile 1937). Il più conosciuto e influente pensatore italiano del Novecento è un classico attuale anche nell’odierno contesto storico.

::/introtext::
::fulltext::

Copertina: Antonio Gramsci. 1891-1937 - Sellerio

Autore:
Antonio A. Santucci
Titolo:
Antonio Gramsci.
1891-1937
Editore: Sellerio
Pagine: 204
Prezzo: € 16,00

Gramsci (Ales, 22 gennaio 1891 – Roma, 27 aprile 1937). Il più conosciuto e influente pensatore italiano del Novecento è un classico attuale anche nell’odierno contesto storico. Il ricercatore, storico, filologo, docente Antonio A. Santucci (1949-2004) compare in oltre 250 titoli della Bibliografia gramsciana compilata dallo studioso americano Cammett. Uno dei suoi volumi che più contribuì alla divulgazione fu pubblicato nel 1987 da Editori Riuniti. Nel 1996 da Newton Compton uscì un suo altro acuto saggio nel mondo “senza comunismo”. Questi testi furono raccolti da Sellerio nel 2005 nel libro “Antonio Gramsci. 1891-1937”, con premessa di Hobsbawm e lunga nota di Buttigieg, ripubblicato ora utilmente e integralmente. Consigliato con affettuoso calore a tutti coloro che intendono accostarsi al piccolo gigante sardo, anche per sconfiggere definitivamente gli adattamenti incongruenti e gli usi autoreferenziali di chi cerca sistematicità enciclopedica dove c’è fertile pensiero critico.

v.c.

::/fulltext::
::autore_::::/autore_:: ::cck::1969::/cck::

12 recommended
comments icon0 comments
bookmark icon

Write a comment...