Società

Vulcano, il disco di Clementino

• Bookmarks: 4


::cck::1977::/cck::
::introtext::

Clementino, Vulcano - foto di Miriam Gambella
Vulcano, il nuovo attesissimo album di Clementino, pubblicato in 24 Marzo dalla famosa etichetta discografica Universal Music Group.

::/introtext::
::fulltext::

La sessantasettesima edizione del Festival di Sanremo di questo 2017 ha visto sul palcoscenico Ariston il rapper Clementino con il singolo: Ragazzi fuori.
La “Iena White” di origine avellinese in tale occasione aveva così annunciato il suo nuovo album, Vulcano, pubblicato in 24 Marzo dalla famosa etichetta discografica Universal Music Group.

Il titolo del nuovo disco è un po’ una metafora applicabile allo stesso rapper, difatti in molte interviste si è definito un “vulcano” dove le sue parole, il suono delle sue canzoni rappresentano il vero “fuoco” che brucia dentro la sua anima.
È stato un album attesissimo dove per la prima volta non vi è nessuna collaborazione con altri artisti e tutti i testi provengono dalla penna infuocata di Clementino dove la sperimentazione sta dando ottimi frutti scalando le vette delle classifiche, anche verso nuove sonorità mai testate.

Il videoclip del secondo estratto,  “Tutti scienziati”, diretta da Mauro Russo, di gran successo e di forte carica emotiva, è un tributo al film storico ma pur sempre amabile “Non ci resta che piangere” dove è Clementino stesso che interpreta il protagonista, Mario, della pellicola dell’84; simpatica è la collaborazione con i famosissimi e fortissimi The Jackal. Nel videoclip il rapper interpreta le scene salienti e più conosciute del vecchio film concludendolo mediante il dialogo con Leonardo da Vinci, incapace di comprendere questa volta non il gioco della scopa ma la nostra epoca social, fatta di condivisione, tags e likes.

La canzone, difatti, è una sarcastica analisi dei difetti della nostra società, dove tutti si sentono in dovere di giudicare il prossimo, troppo spesso davanti un monitor di pc.
“[…]Guarda gli esperti qui in città, Tutt’ scienziat’[…]Guardo come siamo messi, ‘sti ragazzi pieni di complessi con i selfie fatti dentro i cessi. Genitori più depressi, motorini manomessi, pazzi nelle strade per i vari eccessi. Mentre aspetti che passano gli anni, quanti nascosti dietro i grammi che fanno danni. Tutt’ scienziat’”.

Ancora una volta Clementino, la iena white del sud (e non solo), ha dato dimostrazione delle sue capacità costruendo su basi sempre più solide “la storia di un musicante emigrantee, anima vagante”.

Se acquisti qui sotto il nuovo album di Clementino, che consigliamo, Amazon riconoscerà una piccola somma alla Rivista Italiani che verrà utilizzata per coprire i costi redazionali.

::/fulltext::
::autore_::di Miriam Gambella::/autore_:: ::cck::1977::/cck::

4 recommended
comments icon0 comments
bookmark icon

Write a comment...