::cck::2296::/cck::
::introtext::
Novembre è un mese ricco di buon cinema, soprattutto italiano e sarà grande l’attesa, anche per le prime visioni in arrivo direttamente dal Festival del cinema di Roma.
::/introtext::
::fulltext::
Novembre è un mese ricco di buon cinema, soprattutto italiano e sarà grande l’attesa per le prime visioni in arrivo direttamente dal Festival del cinema di Roma.
Una questione privata segna il ritorno dei fratelli Taviani al cinema, con una storia tratta dall’opera di Beppe Fenoglio, che racconta un triangolo amoroso che si svolge durante la lotta partigiana. Il film è stato presentato nella sezione ufficiale della Festa del cinema di Roma e sarà al cinema per il grande pubblico a partire dal 1° novembre.
Dal 9 novembre, Valerio Mastandrea, Marco Giallini, Alessandro Borghi, Silvio Muccino e Alba Rohrwacher sono i protagonisti di The Place. L’ultimo film di Paolo Genovese si ispira alla serie The Booth at the End ed è stato presentato nella sezione ufficiale del Festival del cinema di Roma.
Per gli amanti del thriller adrenalinico, il 23 novembre, arriva al cinema American Assassins, diretto da Michael Cuesta con Michael Keaton. Il film è tratto dall’omonimo romanzo di Vince Flynn e racconta la vita dell’agente Mitch Rapp, coinvolto in una pericolosa missione in Medio Oriente.
Il premio Oscar Kathryn Bigelow, reduce dalla Festa del Cinema di Roma, torna al cinema con Detroit, dove racconta le rivolte contro il razzismo a metà degli anni Sessanta. Il film è stato un vero successo al Box Office USA e dal 23 novembre sarà disponibile nelle sale italiane.
La bella e affascinante Isabelle Huppert è la protagonista di Happy End. Il nuovo film di Michael Haneke rappresenta l’apoteosi del pessimismo sul presente, narrato con toni provocatori e controversi, molto cari al regista. Il film ha partecipato alla sezione ufficiale del Festival di Cannes e sarà al cinema dal 30 novembre.
Sempre dal 30 novembre torna il terzo capitolo della saga più amata del cinema italiani, Smetto quanto voglio – Ad Honorem. Sydney Sibilla mette di nuovo insieme la banda dei laureati squattrinati composta da Edoardo Leo, Valerio Aprea, Paolo Calabresi, Libero De Rienzo, Stefano Fresi, Lorenzo Lavia e Pietro Sermonti, per una nuova e divertente avventura.
Buona visione!
::/fulltext::
::autore_::di Lorenza Rallo::/autore_:: ::cck::2296::/cck::