Società

Quando un film diventa una serie tv

• Bookmarks: 3


::cck::2313::/cck::
::introtext::

Libro Il Signore degli Anelli (Foto di Lorenza Rallo)
Da sempre i film hanno ispirato le serie tv e viceversa, ma non altrettanto spesso entrambe le opere hanno avuto lo stesso successo. Ora, si parla della probabile realizzazione di una serie tv su Il Signore degli Anelli.

::/introtext::
::fulltext::

Vi sareste mai immaginati Frodo Baggins, Gandalf, Aragorn e Legolas, protagonisti di una serie tv?
Tra qualche mese questa probabilità potrebbe diventare realtà.
Da un po’ di tempo, si sta parlando della realizzazione di una serie tv su Il Signore degli Anelli.
Il romanzo di J.R.R.Tolkien è stato da sempre considerato un vero e proprio capolavoro della scrittura fantasy. In passato aveva ispirato la fortunata trilogia de Il Signore degli Anelli, diretta da Peter Jackson e adesso ha suscitato l’interesse del colosso Amazon.
La società di e-commerce più famosa al mondo attualmente è in trattativa per la realizzazione della serie. Tanto che Jeff Bezos, il ceo di Amazon, sta prendendo accordi con la Warner Bros.
All’arrivo di questa notizia i fan della saga sono andati in delirio, ma ad interpretare i loro beniamini non saranno gli stessi attori protagonisti della pellicola originale. Un pericolo considerevole per la serie tratta da una saga da Oscar, che ha lasciato nella mente degli spettatori un immaginario iconografico unico, che difficilmente potrà essere eguagliato, effetti speciali compresi, dal momento che la serie non potrà vantare lo stesso budget del film, che sarà molto più ridotto.
Nella storia della cinematografia mondiale da sempre i film hanno ispirato le serie tv e viceversa, ma non altrettanto spesso entrambe le opera hanno avuto lo stesso successo.
Non sarebbe la prima volta che un film diventa il trampolino di lancio di una nuova serie tv, basti pensare a Buffy l’ammazzavampiri, Minority Report, Romanzo criminale, Gomorra, Suburra, ecc. Senza dimenticare i fortunati: Fargo, M*A*S*H e Saranno Famosi.
Ma può accadere anche il contrario, che da una buona serie tv venga tratto un film, come è accaduto per il recente IT, o anche Star Trek, Sex and the City, Charlie’s Angels, The X-Files, per citarne alcuni. Tutte storie che, lanciate in tv, sono sbarcate sul grande schermo.
Con la realizzazione della serie tv su Il Signore degli Anelli, Amazon Studios potrebbe fare la scelta giusta, una mossa vincente in grado di accrescere la competitività con Netflix e in grado anche di migliorare il livello dell’offerta della piattaforma streaming Amazon Prime Video.
Il servizio Amazon è attivo da meno di un anno e allo stato attuale manca ancora dello stesso appeal che caratterizza i competitor. Tra le serie tv presenti in catalogo compaiono: The Good Wife, CSI, NCIS, e molte altre ancora.
La realizzazione della serie tv su Il Signore degli Anelli, che potrebbe debuttare entro il 2020, fa vacillare anche l’HBO e impallidire serie del calibro di Game of Thrones e The Walking Dead.
Ma per gli appassionati del genere, la serie tv su Il Signore degli Anelli, potrebbe essere un’occasione per sviscerare in maniera più approfondita una parte del libro, composto da oltre 1000 pagine che per esigenza di copione (e di budget) non sono state trattate nei film e che adesso potrebbero finalmente essere raccontate al pubblico.

 

::/fulltext::
::autore_::di Lorenza Rallo::/autore_:: ::cck::2313::/cck::

3 recommended
comments icon0 comments
bookmark icon

Write a comment...