::cck::2337::/cck::
::introtext::
Dicembre è il periodo ideale per trascorrere una piacevole serata al cinema insieme a tutta la famiglia o semplicemente in compagnia di amici o della propria dolce metà e quest’anno il Natale porta con sé tante prime visioni tutte da non perdere.
::/introtext::
::fulltext::
Dicembre è il periodo ideale per trascorrere una piacevole serata al cinema insieme a tutta la famiglia o semplicemente in compagnia di amici o della propria dolce metà e quest’anno il Natale porta con sè tante prime visioni tutte da non perdere.
Partiamo da Suburbicon, il 6 dicembre al cinema. George Clooney, per il suo ultimo film, ha affidato la sceneggiatura ai geniali fratelli Coen. Una dark comedy ambientata in una ridente cittadina americana, che sarà presto catapultata in un clima ostile di violenza. Tra gli intrepretati principali Matt Damon e Julianne Moore.
Sempre il 6 dicembre al cinema, il film italiano, Il Premio diretto e interpretato da Alessandro Gassmann. Un road movie all’italiana, che racconta la storia di uno scrittore, vincitore del Premio Nobel, che per paura di volare organizza un viaggio in macchina per Stoccolma insieme ai figli. Nel cast anche Gigi Proietti, Anna Foglietta e Rocco Papaleo.
Per gli amanti della saga più famosa al mondo, il 13 dicembre arriva al cinema Star Wars: Episodio VIII – Gli ultimi Jedi. Questa volta J.J.Abrams sarà produttore esecutivo della pellicola, mentre la regia è stata affidata a Rian Johnson. Vista la premature scomparsa di Carrie Fisher, nel ruolo della principessa Leila, il personaggio è stato ricreato digitalmente.
Presentato alla Festa del cinema di Roma e dal 21 dicembre al cinema, Wonder. Il nuovo film di Stephen Chboski, con Julia Roberts e Owen Wilson, racconta la storia di un ragazzo affetto da una malformazione al volto e le sue difficoltà ad integrarsi con i suoi coetanei.
In perfetto clima natalizio, il 21 dicembre arriva al cinema Dickens – L’uomo che inventò il natale. Il film è un biopic che racconta la crisi creativa di Charles Dickens e la genesi della sua opera più conosciuta, A Christmas Carol.
Non si può dire Natale senza gli immancabili film d’animazione della Walt Disney, che dopo il successo dello scorso anno con Oceania, quest’anno presenta Coco, la storia di un simpatico adolescente con il sogno di diventare un musicista, coinvolto in un’avventura al limite “tra la vita e la morte”. Il film prodotto dalla Pixar, sarà disponibile nelle sale a partire dal 28 dicembre.
Buona visione!
::/fulltext::
::autore_::di Lorenza Rallo::/autore_:: ::cck::2337::/cck::