In breve

L’ebraismo dalla A alla Z

• Bookmarks: 11


::cck::2498::/cck::
::introtext::

L’ebraismo dalla A alla Z sessanta lemmi “contigui” fra le due religioni ebraica e cristiana, da sviscerare.

::/introtext::
::fulltext::

Copertina: L’ebraismo dalla A alla Z

Autore:
P.Petzel e N.Reck
Titolo:
L’ebraismo dalla A alla Z.
Parole chiave per rimuovere
errori e luoghi comuni
Uscita 2018 (orig.2017)

Editore:
EDB
Pagine: 140

Genere: Religioni
Prezzo: 15 € 
Traduz.:
Gianluca Montaldi

C’è una storia delle singole religioni, ma anche una storia di come ogni religione vede (se ci riesce) le altre e una storia delle relazioni fra due religioni. Nel XX secolo le principali Chiese cristiane hanno dovuto riconsiderare a fondo il rapporto con l’ebraismo, superando (il più delle volte) pretese di superiorità o atteggiamenti di condiscendenza e disprezzo nei confronti della comunità ebraica. Una nuova lettura della Bibbia potrebbe davvero sradicare le deformazioni accumulate e offrire dialoghi fecondi. Un gruppo ebraico-cristiano di oltre trenta specialisti ha individuato quasi sessanta lemmi “contigui” fra le due religioni, da sviscerare insieme. Ne è venuto fuori “L’ebraismo dalla A alla Z” curato dai tedeschi Paul Petzel, teologo, e Norbert Reck, giornalista, con ogni voce attribuibile a un collettivo di almeno cinque redattori (e mai a un singolo autore). Si va da “Abba, padre” a “YHWX”, ogni volta con definizione, discussione, prospettive, bibliografia.

 

v.c.

::/fulltext::
::autore_::::/autore_:: ::cck::2498::/cck::

11 recommended
comments icon0 comments
bookmark icon

Write a comment...