Cultura

Aprile al cinema

• Bookmarks: 3


::cck::2556::/cck::
::introtext::

Aprile al cinema è un mese ricco di grandi prime visioni: Il giovane Karl Marx, Il tuttofare, Io sono tempesta, Escobar, L’amore secondo Isabel e Loro 1.

::/introtext::
::fulltext::

Aprile, un mese all’insegna del cinema italiano con commedie divertenti ma che fanno riflettere e che raccontano con ironia la società in cui viviamo. Anche se in questo ricco panorama cinematografico non mancano alcune interessanti prime visioni internazionali.

Dal 5 aprile al cinema Il Giovane Karl Marx. Il biopic diretto da Raoul Peck racconta l’incontro tra Karl Marx e Friedrich Engels. Nel film viene mostrato un carattere inaspettato del filosofo, proponendolo nella veste di personaggio romantico e avventuriero.

Daniele Luchetti porta al cinema Io sono tempesta, nelle sale dal 12 aprile. Elio Germano e Marco Giallini sono i protagonisti di una commedia che vuole raccontare una fetta della società italiana e il potere dei soldi. 

Penelope Cruz e Javer Bardem, già coppia nella vita, saranno di nuovo insieme sul grande schermo a partire dal 19 aprile con il film Escobar – Il fascino del male. Fernando León de Aranoa racconta la storia di Pablo Escobar, il trafficante di droga più famoso della Colombia, dal punto di vista dell’amante, Virginia Vallejo.

Valerio Attanasio dirige Sergio Castellitto e Guglielmo Poggi nel suo ultimo film, Il tuttofare, al cinema dal 19 aprile. Una commedia divertente che vede i due protagonisti-avvocati coinvolti in affari non proprio “legali”.

Dal 19 aprile al cinema L’amore secondo Isabel. Il film, interpretato da una sempre impeccabile Juliette Binoche affiancata da Gérard Depardieu, è la storia di una donna sola in cerca di un amore vero che possa colmare la sua vita e il suo cuore.

Sorrentino torna al cinema con Loro 1. Dal 24 marzo sarà disponibile nelle sale la prima parte del film su Silvio Berlusconi e la decadenza del suo mondo. Nel cast grandi attori del cinema nostrano, come: Tony Servillo, Riccardo Scamarcio, Elena Sofia Ricci e Kasia Smutniak.

Buona visione!

::/fulltext::
::autore_::di Lorenza Rallo::/autore_:: ::cck::2556::/cck::

3 recommended
comments icon0 comments
bookmark icon

Write a comment...