In breve

Morte di uno scrittore

• Bookmarks: 11


::cck::2892::/cck::
::introtext::

Il grande giallista svedese Håkan Nesser, in Morte di uno scrittore, racconta le misteriose vicende che avvolgono la morte di Germund Rein, celebre e apprezzato scrittore.

::/introtext::
::fulltext::

Copertina: Morte di uno scrittore 

Autore:

Håkan Nesser

Titolo:

Morte di uno scrittore

Uscita 2018 (orig. 1996, Rein

Editore: Guanda

Pagine: 203

Genere: Giallo
Prezzo: 16 € 
Traduz.:
Carmen Giorgetti Cima

Acquista su Amazon

A., nel Nord Europa. Un gennaio di metà anni novanta. Il grande giallista svedese Håkan Nesser (Kumla, 1950) è solito ambientare in città di fantasia. Qui è protagonista il traduttore David Moerk, che spiega la scelta di partire in aereo per A., dopo che la moglie Ewa è scomparsa in circostanze misteriose e ha avuto l’incarico di tradurre l’ultimo testo di Germund Rein, celebre apprezzato scrittore del quale nel precedente novembre è stata annunciata la morte (da cui il titolo originale e il titolo italiano). L’inedito sarà fonte di dubbi, letterari e biografici: l’autore ha vietato la pubblicazione nella propria lingua e autorizzato solo l’uscita in altra lingua. Ne seguiranno ulteriori peregrinazioni e complicati incontri, nel freddo, narrati in prima persona fino in fondo. Dopo aver terminato la traduzione di tutte le opere della principale serie del commissario Van Veeteren, l’editore Guanda– sta meritevolmente completando l’edizione italiana degli altri bei romanzi di Nesser.

 

v.c.

::/fulltext::
::autore_::::/autore_:: ::cck::2892::/cck::

11 recommended
comments icon0 comments
bookmark icon

Write a comment...