Tributo d’onore a Emmanuele F. M. Emanuele, poeta.
Catartica, introspettiva, illuminante.
Amorevole, commovente, nostalgica.
La poesia di Emmanuele Emanuele.
Incantata la lettura fattane il 21 u. s. al Teatro Quirino di Roma da Geppy Gleijeses, Marisa Laurito e Andrea Giordana. In sottofondo, musiche di Ludovico Einaudi e filmati di Gianluca Rame. Tratte da “Pietre e vento” (ed. Pagine, 2017) e “La goccia e lo stelo” (ed. LietoColle, 2013), raccolte anticipatrici di un suo prossimo libro in uscita che ci rendono partecipi del sentimento di amore che l’autore prova per la vita e il prossimo; un sentimento che Emanuele ha dimostrato anche con i fatti con la sua viva partecipazione alla vita della società civile, e che con la poesia conferma con i suoi pensieri più intimi.
“La poesia mi ha salvato la vita”, ci confida l’autore, “È divenuta il giardino segreto dove rifugiarmi”.
Un giardino che ciascuno conserva nel profondo del suo animo, ma che lui ha aperto agli altri.
Dimostrandolo non solo con le parole. Una sua frase: “Restituire agli altri quello che la vita ti ha regalato”.
Emmanuele F.M. Emanuele è Presidente della Fondazione Terzo Pilastro e Presidente Onorario della Fondazione Roma (di cui è stato lo storico Presidente).
Ha ricoperto innumerevoli incarichi al vertice di importanti istituzioni.