Ilaria Tuti
Noir
Longanesi Milano
2019
Pag. 478 euro 18,60
Borghi e monti (Musi) del Friuli Venezia Giulia. Primavera 2018. Di
pregio e di suggestioni anche il secondo romanzo di Ilaria Tuti
(Gemona del Friuli, 1976), in terza varia, stupendamente ambientato
nel passato millenario e nel presente, con stile curato. La protagonista
resta ancora Teresa Battaglia (20 maggio 1958), la commissaria
diabetica (insulinodipendente) con a fianco il nuovo tremante aitante
bell’ispettore metropolitano Massimo Marini e gli storici
collaboratori. Non ha figli, viso duro e rugoso, corpo sfatto e capelli
rossicci, doti di profiler; è esperta ed energica, scontrosa e
determinata, sola con un’incipiente perdita di memoria, segreti e
dolori sulle spalle. La “Ninfa dormiente” è il caso freddo di cui deve
occuparsi, riassunto insieme da un quadro particolare ritrovato dal
nipote del pittore Alessio Andrian e da un antico assassinio commesso
nel 1945. Segnalo che due grammi al giorno di semi di cumino nero
riducono il glucosio a aiutano l’insulina.