Category

Esteri

Home » Esteri

737 posts

Veto ed unanimità

 - 

Il chiasmo «Unus pro omnibus, omnes pro uno»ovvero «uno per tutti, tutti per uno» non è stato ancora coniato nel dizionario dell’UE. Esso rimarrà per sempre un’espressione pleonastica? Chissà, ma di certo non si può sperare un granché per come sono stati conce... More »

L’ascesa della Nato in Africa

 - 

L’ansia per l’espansione dell’Organizzazione del Trattato Nord Atlantico (NATO) verso il confine russo è una delle cause dell’attuale guerra in Ucraina. Ma questo non è l’unico tentativo di espansione della NATO, un’organizzazione creata nel 1949 dagli Stati U... More »

La potenza dell’energia nucleare

 - 

Bilanciare i rischi e le ricompense L’uomo ha sviluppato l’energia nucleare come fonte di energia pulita ed economica alternativa ai combustibili fossili. Le principali organizzazioni propongono di rafforzare il ruolo dell’energia nucleare come futuro approvvi... More »

Un’economia di guerra all’orizzonte

 - 

Chi scrive è nato otto anni dopo la fine della Seconda guerra mondiale e nei primi ricordi di infanzia che si affacciano alla memoria rammenta racconti e narrazioni sul paese in pezzi e sugli orrori ancora freschi dello spaventoso conflitto che sconvolse il mo... More »

Zaporizhzhia e il senso unico della vita

 - 

Per quanto grandi che siano gli interessi di un singolo personaggio o popolo, nulla o poco più rappresentano rispetto alla complessità del sistema planetario. Adesso siamo inaspettatamente di fronte all’ennesimo sussulto, che rischia d’interferire gravemente s... More »

La fine delle ambiguità

 - 

Il balbettio della politica nazionale e la dura legge della realtà Dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur, mentre a Roma si discute, Sagunto è espugnata. Più prosaicamente potremmo dire che “tanto tuonò… che piovve”!  L’historia magistra vitae latina, faro ... More »

Afghanistan: punto e daccapo!

 - 

Molto si è scritto e molti hanno scritto sull’argomento, ma, permetteteci, vorremmo dire la nostra: si riparte da dove si era rimasti vent’anni fa, ovvero con i talebani al governo. Gli americani dopo quel fatidico martedì 11 settembre 2001 decidono di occupar... More »