Economia

Crescono in Italia gli imprenditori over 70


Le piccole imprese italiane stanno invecchiando, un fenomeno che rispecchia l’andamento demografico del Paese. A giugno 2025, i titolari di impresa con 70 anni o più erano 314.824, rappresentando il 10,7% del totale, in netto aumento rispetto al 8,9% del 2015. Questo incremento di circa 24.500 unità è significativo, soprattutto considerando che il numero totale di imprese individuali è diminuito.

Il fenomeno è più evidente nel Sud Italia, dove regioni come Basilicata e Abruzzo mostrano le percentuali più alte di imprenditori anziani. A livello provinciale, punte record si registrano a Grosseto, Trapani e Chieti. Al contrario, nelle grandi città come Milano e Torino l’incidenza di titolari ultrasettantenni è molto più bassa.

L’aumento degli imprenditori over 70 si concentra in province come Palermo e Torino, e riflette la persistenza di modelli familiari nelle attività tradizionali. Settori come l’agricoltura e le attività estrattive sono i più interessati, con quasi un titolare su tre nel settore agricolo che ha superato i 70 anni. Questo invecchiamento solleva preoccupazioni per il mancato ricambio generazionale, soprattutto nelle microimprese tradizionali e a conduzione familiare. Il fenomeno evidenzia una fragilità strutturale, con difficoltà a cedere la guida dell’attività e a garantire la continuità aziendale.

bookmark icon