Economia

L’agricoltura italiana conquista la leadership europea nel 2025


Secondo il Rapporto sull’Economia Agroalimentare 2025 di BPER, il settore agroalimentare italiano si è confermato uno dei pilastri dell’economia nazionale. L’agricoltura ha raggiunto un valore aggiunto di 44,4 miliardi di euro, segnando un +9% e conquistando la leadership europea, superando Francia e Spagna.

Anche l’industria alimentare ha mostrato segnali di ripresa con 37 miliardi di euro, posizionandosi terza in Europa. Il settore agroalimentare, con un fatturato di oltre 676 miliardi di euro e 69 miliardi di euro di export, ha contribuito significativamente alla crescita economica.

Particolarmente rilevanti sono lo sviluppo di agriturismi e la produzione di agroenergie, che rappresentano l’11% dell’energia rinnovabile nazionale, con stime di raddoppio entro il 2030.

Nonostante i successi, il settore affronta sfide come dazi, accesso al credito e un ricambio generazionale lento, con solo il 7,5% delle imprese gestite da under 35. L’agri-tech e la digitalizzazione sono considerati assi strategici per lo sviluppo futuro. BPER, attraverso il servizio Agri Banking, si impegna a sostenere le imprese nella transizione tecnologica e sostenibile, facilitando l’accesso al credito e promuovendo investimenti in innovazione e fonti rinnovabili.

bookmark icon