::cck::138::/cck::
::introtext::
Quando si parla di moda, in genere, pensiamo subito all’abbigliamento – vestiti, quasi trascurando un aspetto fondamentale del prodotto italiano: le calzature.
::/introtext::
::fulltext::
Quando si parla di moda, in genere, pensiamo subito all’abbigliamento – vestiti, quasi trascurando un aspetto fondamentale del prodotto italiano: le calzature.
Le migliori griffe hanno già svelato i nuovi gioielli che indosseremo nell’autunno-inverno 2014/2015, quando le temperature si abbasseranno. Come ogni anno “les maisons” italiane hanno realizzato collezioni ricche ed originali, sempre vivaci e di tendenza. Chic e facili da abbinare, i modelli per la stagione fredda sono un mix di materiali ed abbinamenti cromatici di designer innovativo, indiscutibilmente apprezzati da tutto il mercato mondiale: stivaletti ecopelle o camoscio, punta stretta o arrotondata, con frange, laccetti, lustrini, pendenti, borchie ton sur ton e pietre multicolori concentrate sui cinturini o sui tacchi.
Tacco largo, stretto, alto, basso, medio; scarpe decolletés, accollate, polacchine, ballerine, francesine, con plateau o senza, nelle passerelle made in italy, come sempre, si è vista una vasta gamma di prodotti molto apprezzati dagli acquirenti.
I colori invernali più richiesti sono il nero, grigio, bordeaux e blu elettrico. Non sono mancati i gialli canarino, gialli senape, gialli girasole, i rossi accesi, i verdi pistacchio, verdi pisello, verdi sottobosco, verdi palude.
Lucide, opache, bicolori o tinta unita, senza dubbio la “dame italienne” calza le scarpe più eleganti del mondo.
Anche le collezioni uomo sono risultate stilisticamente molto interessanti ed integrate perfettamente nelle nuove realtà commerciali. La passione degli artigiani italiani nella cura manuale dei prodotti, fino ai dettagli più nascosti, consentono alle scarpe-uomo italiche, una caratura internazionale di particolare levatura.
Quest’anno il total black ha prevalso su tutti i colori. Stivaletti in cuoio tinta unita o con inserimenti di pitone o lucertola, scarpe basse con la punta stondata che richiamano tendenze british, sono stati reinterpretati in chiave elegante made in italy. Anfibi “american vintage” e mocassini completano il prodotto maschile invernale che i nostri sapienti lavoratori manufatturieri, nascosti soprattutto tra le ridenti colline marchigiane, hanno avuto l’abilità di realizzare. Modelli perfettamente integrati per tendenze e design nel “filone stilistico” che quest’anno il mercato mondiale ha richiesto.
::/fulltext::
::autore_::di Simona Peroni::/autore_:: ::cck::138::/cck::