Eventi

Taste of Christmas a Verona dal 28 al 30 novembre

• Bookmarks: 14


::cck::260::/cck::
::introtext::

Taste of Christmas a Verona dal 28 al 30 novembre. Foto: cortesia degli organizzatori.A Verona questo weekend arriva Taste of Christmas, per 3 giorni dedicati alla magica atmosfera del natale declinata in chiave gourmet. Ma cosa c’entra anche l’opera lirica con il cibo e le feste? 

::/introtext::
::fulltext::

A Verona questo weekend arriva Taste of Christmas, per 3 giorni dedicati alla magica atmosfera del natale declinata in chiave gourmet. Ma cosa c’entra anche l’opera lirica con il cibo e le feste? Ora ve lo spieghiamo. Dal 28 al 30 Novembre, all’interno dell’AMO (il Museo della Fondazione Arena di Verona), ci sarà un food festival in cui celebri chef creeranno dei “piatti lirici” ispirati alle opere di Mozart, Puccini e Verdi (per citarne alcuni). Palazzo Forti, sede del Museo della Fondazione Arena di Verona. Foto: cortesia degli organizzatori.I piatti saranno influenzati dal melodramma, dalle suggestioni e dai protagonisti della grande Opera lirica italiana.
Potrete assaggiare pietanze ispirate alla Traviata o al Nabucco mentre sorseggiate un bicchiere di vino in una stanza che ospitò Napoleone, oppure andare a caccia d’idee o ispirazioni per imbandire le proprie tavole natalizie. Il pubblico, proprio come avviene nel museo (che è dedicato alla comprensione e alla scoperta delle Opere), verrà guidato attraverso un percorso che gli darà modo di venire a contatto diretto con gli chef stellati e le loro creazioni.
Ma oltre al Natale e all’Opera, taste è anche sinonimo di sostenibilità. Infatti, sarà possibile degustare piatti “green”, ricette eco-friendly grazie alla loro tipologia di cottura, agli ingredienti utilizzati, al trasporto delle materie prime ed alla preparazione. Tutto ciò è giustamente in linea con i temi di Expo 2015, tanto che il festival ha addirittura stretto una partnership con l’azienda veronese Cloros, al fine di sensibilizzare il pubblico verso i temi di una cucina sostenibile. A proposito di sostenibilità, gli chef agiranno in questo modo: ognuno di loro realizzerà un piatto “green” sotto un punto di vista ambientale ed al contempo generatore di energia positiva per chi lo assaggia. Il risultato di questo meccanismo è definito Food Print.
Dolci natalizi al Taste of Christmas. Foto: cortesia degli organizzatori.Ma sono ancora molte le opportunità presenti al festival: ci sarà l’Electrolux Chef’s Secrets, scuola di cucina con una ricca proposta di corsi tenuti dagli chef presenti. Mani in pasta dunque, per chi abbia voglia di mettersi alla prova con qualche ricetta natalizia. E poi ci saranno degustazioni verticali della pasta Voiello e la storica enoteca Trimani che porterà delle etichette prestigiose che si potranno abbinare ai piatti presenti al festival (sia quelli ispirati all’opera lirica che quelli natalizi o sostenibili).
Non finisce qui (lo so, tante proposte). Ci sarà anche The Lab, laboratorio che evocherà il retro bottega degli artigiani, spesso officine di delizie dolci e salate. Così i migliori pasticceri, panettieri e cake designer sveleranno ai più curiosi i trucchi per gli impasti perfetti. Tante quindi le proposte per i grandi e qualcuna anche per i più piccoli. Non mancheranno iniziative per promuovere l’educazione al gusto e all’alimentazione sana e inn più, i vostri piccoli potranno realizzare decorazioni natalizie con il cibo.
I prodotti visti e assaggiati potranno essere acquistati nell’apposita area shop.

::/fulltext::
::autore_::di Clio Morichini::/autore_:: ::cck::260::/cck::

14 recommended
comments icon0 comments
bookmark icon

Write a comment...