::cck::271::/cck::
::introtext::
A coronare questo straordinario mese, il 26 novembre nella sede italiana dell’ESA, poco distante da Roma, sono stati celebrati i cinquanta anni di cooperazione europea nello spazio.
::/introtext::
::fulltext::
A coronare questo straordinario mese, il 26 novembre nella sede italiana dell’ESA, poco distante da Roma, sono stati celebrati i cinquanta anni di cooperazione europea nello spazio. Alla presenza del direttore generale dell’ESA Jean-Jacques Dordain, del presidente dell’ASI (Agenzia Spaziale Italiana) Roberto Battistoni e dell’astronauta Luca Palmitano, il ministro della ricerca Stefania Giannini si è congratulata per i successi spaziali dell’ESA, ricordando i contributi dell’Italia, paese fondatore dell’ESA e terzo contributore al suo budget. Stefania Giannini, parlando in buon inglese ai rappresentanti dell’ESA e dell’industria aerospaziale italiana riuniti all’ESRIN di Frascati per la celebrazione, ha ribadito di vedere nell’azione politica una forma di servizio alla comunità, così come l’astronauta Luca Palmitano ha descritto il suo impegno nella ricerca spaziale svolta dall’ESA.
L’Agenzia Spaziale Europea riunisce l’impegno di 20 Stati nella ricerca e lo sviluppo di progetti nello spazio: 18 stati dell’Unione Europea (AT, BE, CZ, DE, DK, ES, FI, FR, IT, GR, IE, LU, NL, PT, PL, RO, SE, UK) più Norvegia e Svizzera. L’ESA, una sorta di Nasa europea, è la porta di accesso allo spazio per l’Europa. La sua missione consiste nello sviluppo delle capacità spaziali europee e nella garanzia che gli investimenti effettuati per la conquista dello spazio continuino a produrre vantaggi e ricadute positive per tutti i cittadini europei.
Grazie alla coordinazione delle risorse finanziarie e intellettuali dei suoi membri, l’agenzia è in grado di intraprendere programmi e attività ben superiori a quelli possibili alle singole nazioni europee.
Link: www.esa.int/ita
::/fulltext::
::autore_::di Massimo Predieri::/autore_:: ::cck::271::/cck::