In breve

L’eredità Medicea

• Bookmarks: 15


::cck::1043::/cck::
::introtext::

Firenze. 6 gennaio 1537. L’esile e magro Lorenzino Lorenzaccio de’ Medici, aiutato dai due sicari Scoroncolo e Freccia, pugnala e uccide il duca di Firenze, suo cugino Alessandro, marito della figlia dall’imperatore.

::/introtext::
::fulltext::

Copertina de "L'Eredità Medicea" di Patrizia Debicke van der Noot - Parallelo45

Autore:
Patrizia Debicke
van der Noot
Titolo:
L’eredità Medicea
Editore: Parallelo 45
Pagine: 306
Prezzo: € 12,00

Firenze. 6 gennaio 1537. L’esile e magro Lorenzino Lorenzaccio de’ Medici, aiutato dai due sicari Scoroncolo e Freccia, pugnala e uccide il duca di Firenze, suo cugino Alessandro, marito della figlia dall’imperatore. È una congiura con addentellati nella Chiesa romana e si apre la lotta per la successione. Il duca aveva esagerato e l’Ombra trama. Il Consiglio degli ottimati sceglie il 17enne Cosimo, unico figlio di Giovanni delle Bande Nere, con il supporto di Alessandro Vitelli, comandante dell’esercito imperiale, che vive a Città di Castello con la moglie Angela (cugina di Cosimo) incinta e i tre loro figli maschi, lei vedova a 21 anni di suo cugino Vitello e già madre di tre. Patrizia Debicke van der Noot continua a raccontarci con garbo e competenza il Cinquecento italiano, ora con “L’eredità Medicea”, un bel giallo storico con intricate avventure.

v.c.

::/fulltext::
::autore_::::/autore_:: ::cck::1043::/cck::

15 recommended
comments icon0 comments
bookmark icon

Write a comment...