Società

Oscar 2016: best dressed sul tappeto rosso

• Bookmarks: 4


::cck::1145::/cck::
::introtext::

Il 28 febbraio si è celebrata l’88ª edizione degli Accademy Awards: la notte degli Oscar.

::/introtext::
::fulltext::

 

Il 28 febbraio si è celebrata l’88ª edizione degli Accademy Awards: la notte degli Oscar.
La cerimonia di assegnazione del riconoscimento cinematografico per eccellenza, che ogni anno si svolge al Dolby Theatre di Los Angeles, è un evento che affascina migliaia di spettatori in tutto il mondo. L’attenzione è puntata anche sugli abiti da sogno, sfoggiati dagli ospiti e dai protagonisti in gara.
La sfilata sul tappeto rosso è cruciale per tutte le star, che mirano ad impressionare pubblico e fotografi, così le scelte degli abiti spesso possono impiegare mesi. Le case di moda quindi risultano in primo piano, quasi quanto i nomi in concorso.
Quest’anno Giorgio Armani è stato tra gli stilisti più acclamati. Proprio in Armani  hanno calcato il palcoscenico Leonardo di Caprio ed Alejandro Gonzalez Inarritu, assoluti vincitori con il film “The Revenant”. La perfetta eleganza dei due uomini ha sottolineato il momento davvero storico per la carriera di entrambi: Di Caprio finalmente premiato come miglior attore dopo 5 nomination consecutive ed Inarritu che ha conquistato il riconoscimento per la seconda volta, dopo “Bird man” lo scorso anno.
Alla vigilia della premiazione, Roberta Armani ha organizzato un party privato nella boutique di Rodeo Drive a Beverly Hills, per celebrare in anticipo il film super favorito.
Armani
nella lunga notte degli Oscar è stato indossato anche da molte altre celebrità. Cate Blanchett è apparsa con un abito azzurro da sogno della collezione Armani Privè, linea scelta anche da un’altra bellissima: Naomi Watts.
Tra i vincitori non possiamo non citare ovviamente Ennio Morricone che ha ritirato un meritatissimo premio per la colonna sonora dell’ultimo film di Quentin Tarantino. Morricone, così come sua moglie, ha scelto di indossare abiti Dolce e Gabbana.
Un trionfo “doppio” è stato quello di Brie Larson, che ha vinto l’oscar come miglior attrice per il film “Room” ma ha conquistato larghi consensi anche per la scelta del suo abito blu firmato Gucci. Per l’attrice si è trattata della prima partecipazione al galà degli Oscar, così come per il designer del suo abito, Alessandro Michele, anche lui al debutto. Un grande esordio per entrambi.
Jared Leto
non è passato inosservato indossando un completo molto particolare, con rifiniture in rosso, creato sempre da Alessandro Michele.
Impeccabile anche l’outfit di Alicia Vikander, un total look Louis Vuitton. L’attrice, che è testimonial della griffe francese, ha indossato un abito giallo principesco, che ricordava le dive del cinema del passato.
Charlize Theron, che ha annunciato la prima statuetta della serata andata al il film “Il caso Spotlight”, ha indossato un abito rosso dalla scollatura vertiginosa, firmato ChristianDior Haute Couture. A scegliere Dior sono state anche la giovanissima Jennifer Lawrence e Julianne Moore, il brand ha saputo valorizzare entrambe con abiti molto preziosi.

Più semplice è stata invece la scelta di Kate Winslet, fasciata in abito nero molto lineare e dal tessuto lucido di Ralph Lauren. L’abito, forse proprio per la sua semplicità, è stato molto criticato dal web. Ha avuto molto più successo l’emozionante reazione dell’attrice nel momento dell’assegnazione del premio all’amico Di Caprio.
Nella notte degli Oscar però, oltre agli abiti da sogno, da ammirare ci sono stati anche i bijoux ed i gioielli che ovviamente appartengono alle griffe più importanti: da Tiffany a Bulgari, Chopard ed Harry Winston.

::/fulltext::
::autore_::di Caterina Salvati::/autore_:: ::cck::1145::/cck::

4 recommended
comments icon0 comments
bookmark icon

Write a comment...