Eventi

Capalbio Film Festival

• Bookmarks: 13


::cck::1348::/cck::
::introtext::

Capalbio International Film Festival 2016
La ventitresima edizione del Capalbio International Film Festival si svolge dal 29 giugno al 2 luglio 2016. Il festival è tra le più importanti ed apprezzate manifestazioni internazionali dedicate al cortometraggio.

::/introtext::
::fulltext::

Nel suggestivo borgo della Maremma toscana si svolge dal 29 giugno al 2 luglio la 23 edizione del Capalbio International Film Festival, una delle prime manifestazioni in Italia ad aver compreso l’importanza del cortometraggio quale forma di narrazione cinematografica autonoma ed innovativa.
Il festival, diretto da Tommaso Mottola e fondato nel 1994 da Stella Leonetti – padrino Michelangelo Antonioni – è una occasione unica per vedere in anteprima il meglio della produzione internazionale di questo formato.
“Sono tante le sfide portate dalle nuove tecnologie. La mission del festival – afferma il direttore Tommaso Mottola – è esplorare insieme ai registi contemporanei i confini dei nuovi formati mantenendo dritta la barra sull’essenza di ogni forma di cinema: il racconto”. Da questi intenti si muove il Capalbio | Future Storyteller Lab, prolungamento naturale del Sundance Institute Screenwriters Workshop dello scorso anno. Sarà un’esperienza formativa unica con un astro nascente del grande cinema americano, Colin Trevorrow (regista di Jurassic World e del prossimo Star Wars Episodio IX). Sarà lui il mentore di eccezione del laboratorio dedicato allo storytelling e alle sfide delle nuove tecnologie nell’incontro su nuovi formati: Video Mapping, Videogame, Documentario crowd sourced e interattivo, Realtà Virtuale. I panels saranno a cura del Kernel Festival, primo festival italiano del settore, per il Video Mapping, AESVI (Associazione Italiana Editori Video Game) e lo studio IV Production per il Videogame, Ayelet Albenda e Doc.it per i documentari. Il panel di OSVR, in esclusiva per il festival, presenterà lo stato dell’arte della Realtà Virtuale. In chiusura il “Futuro del cinema”: un esclusivo incontro con Colin Trevorrow e la presentazione di una selezione di Vr Experience dal SxSw – South by South West (Austin – Texas), festival del multi-format e dell’innovazione di fama mondiale.
Le Giurie del Concorso Internazionale sono composte dall’attrice Pamela Villoresi, dal produttore Pietro Valsecchi, dall’attrice e regista Stefania Casini, insieme a Piero Messina, regista de L’attesa con J. Binoche, al produttore norvegese Torstein Nybø, Oscar nomination nel 2010 al miglior documentario per Burma VJ, a Ayelet Albenda, regista e artista isrealo-americana nota per i suoi progetti e documentari sperimentali, e ad altre personalità del mondo del cinema e della cultura.
Madrina di Capalbio Cinema 2016 sarà l’attrice Elena Radonicich, di cui ricordiamo l’esordio sul grande schermo in Tutti al mare di Matteo Cerami e le interpretazioni in Workers-Pronti a tutto di Lorenzo Vignolo, Tutto parla di te di Alina Marazzi, Alaska di Claudio Cupellini, Banat-Il viaggio di Adriano Valerio, Senza lasciare traccia di Gianclaudio Cappai.

::/fulltext::
::autore_::di Massimo Predieri::/autore_:: ::cck::1348::/cck::

13 recommended
comments icon0 comments
bookmark icon

Write a comment...