Società

Il mito di Mina torna a brillare in tv

• Bookmarks: 4


::cck::1427::/cck::
::introtext::

[Mina in studio di registrazione (https://www.facebook.com/Mina/photos/a.234792136584234.60008.154510187945763/1120838251312947/?type=3&theater)]. Attraverso Facebook.
Presentati i nuovi palinsesti Rai. Tanti i nomi che torneranno a brillare in tv: da Pippo Baudo al duo Cuccarini/Parisi fino allo show di Adriano Celentano e Mina previsto per il 5 dicembre.

::/introtext::
::fulltext::

Chi non ricorda Studio Uno, Canzonissima, Fantastico? Tenetevi forte perché sembra che si stia per tornare a quegli anni d’oro della tv, o meglio della Rai. E non mancherebbe neanche molto.
Come ha reso noto la stessa televisione pubblica nel corso della presentazione dei nuovi palinsesti, da settembre rivedremo sul piccolo schermo nomi che solo a sentirli, ti chiedi se non sia uno scherzo. Volete sapere di chi si tratta? Eccovi accontentati: Lorella Cuccarini, Heather Parisi, Pippo Baudo, Adriano Celentano e, udite udite, Mina.
No, non è uno scherzo, è tutto vero! Molti, probabilmente, staranno già gridando al miracolo, altri, al contrario, si staranno chiedendo che senso abbia recuperare “vecchie” glorie. Be’ il motivo potrebbe essere che la gente è talmente stanca della solita tv trash che solo riportando questi colossi si potrà restituire qualità al magico occhio luminoso e sollevare gli indici di ascolto. È solo una supposizione, chiariamo. Tuttavia teniamo a sottolineare che noi, di questi ritorni, siamo contenti. Eccome se siamo contenti!
Partiamo da Heather Parisi e Lorella Cuccarini. La prima, assente dalla tv ormai da anni. La seconda, anche se mai completamente scomparsa, dedicatasi, negli ultimi tempi, maggiormente all’attività teatrale. Si tratta di due grandi subrette che, sin dagli albori, hanno portato sul piccolo schermo un intrattenimento sano, abituandoci a paillettes e body in modo naturale e mai volgare. Due donne talentuose ma nemiche: è noto praticamente a tutti l’astio che da sempre regna tra di loro. Non sappiamo se per rivalità o altro, certamente si è trattato di un fenomeno che i media hanno contribuito ad ingigantire. Eppure lo show che proporranno in tv il prossimo autunno porta un titolo che confermerebbe quanto detto: “Nemica amatissima”. Un ossimoro che incuriosisce ma conforta, perché ci dà la conferma che il nuovo varietà di Rai 1 torna nelle mani di chi sa bene cosa sia il varietà, a differenza di Laura e Paola, premiate dagli ascolti solo per l’affezione del pubblico ai loro personaggi ma che sul varietà si spera non mettano più mano.
Si passa poi al grande Pippo Baudo. D’accordo, direte voi, ormai c’ha ottant’anni, potrebbe pure ritirarsi. E invece no, perché quale altro nome, secondo voi, potrebbe restituire a Domenica In la veste televisiva di un tempo? Baudo tornerà in tv proprio nel pomeriggio della domenica; si può dire insomma che tornerà a casa sua. Anche se ha promesso che proporrà una versione tutta rinnovata del programma, al passo con i tempi. Staremo a vedere: da lui è quasi impossibile aspettarsi delusioni.
Si arriva, infine, al super molleggiato, Adriano Celentano, che ogni tanto – con una media di due, tre anni circa – torna in tv con uno show tutto suo che fa discutere sin dal momento in cui viene annunciato. Ma questa volta, diciamolo, è diverso. Questa volta è giusto che faccia discutere. E sapete perché? Perché non sarà solo. Ad affiancarlo ci sarà lei, la storia della musica, della televisione, del varietà. Insomma, la STORIA. Mina. Anzi Minona, come amava definirla il grande Totò. Assente da quasi quarant’anni, si sarebbe finalmente decisa a rifare il suo ingresso sulle scene. È pur vero che, negli ultimi anni, l’annuncio di ogni suo ritorno si è sempre rivelato un flop perché la signora di Lugano, all’ultimo momento, si è limitata a spedire il solito filmato in studio, lasciando puntualmente l’amaro in bacco tra i suoi ammiratori. Ecco perché questa volta la notizia  non ha destato il clamore sperato. È come gridare più volte invano “a lupo, a lupo” col rischio poi di non essere più creduti quando il lupo si manifesta sul serio. Che sia una tattica? Che la tigre di Cremona, memore della delusione delle esperienze precedenti e conscia del fatto che il pubblico ha quasi smesso di crederle, non decida davvero di palesarsi in carne ed ossa sul palco accanto al suo compagno Celentano?
Dubitiamo che la Rai caschi per l’ennesima volta nel tranello della signora Mazzini; siamo portati a credere che quest’anno riuscirà davvero nell’ardua impresa. Non ci resta, perciò, che aspettare con ansia il 5 dicembre, data dell’evento, per svelare l’arcano. Certamente rivederla dal vivo sarà come assistere ad un’apparizione celestiale, vivere un sogno che speri non abbia mai fine. Per questo motivo ai deboli di cuore suggeriamo di prestare molta attenzione: i bypass potrebbero risentirne!

::/fulltext::
::autore_::di Francesco Curci::/autore_:: ::cck::1427::/cck::

4 recommended
comments icon0 comments
bookmark icon

Write a comment...