::cck::1501::/cck::
::introtext::
Grandi scrittori degli ultimi due secoli sono “Insospettabili” autori anche di “Racconti gialli”, provare per credere.
::/introtext::
::fulltext::
![]() |
Autore: Aavv |
Grandi scrittori degli ultimi due secoli sono “Insospettabili” autori anche di “Racconti gialli”, provare per credere. Fulvio Gianaria e Alberto Mittone hanno curato un’antologia “discutibile e opinabile” (come dicono nella breve forzata introduzione) di 14 belle storie, opera di nomi straordinari della letteratura italiana e mondiale, che si sono cimentati col genere giallo per capriccio, pausa, divertimento, caso. O chissà perché. Comunque bene. Si va da Balzac (1799-1850) a Joyce Carol Oates (1938) passando per Buzzati, De Roberto, Scott Fitzgerald, Flaiano, Hemingway, James, London, Maupassant, Svevo, Twain, Wodehouse (il suo non è un racconto di genere ma spiega qualche motivo per cui tutti si lasciano tentare dal giallo, prima o poi), Virginia Woolf.
v.c.
::/fulltext::
::autore_::::/autore_:: ::cck::1501::/cck::