::cck::1552::/cck::
::introtext::
Presentata a Roma la nuova edizione di Domenica In, in onda su Rai da domenica 2 ottobre. Il quarantennale del programma vedrà alla conduzione un’insolita coppia: Pippo Baudo, che torna dopo sei anni, e l’attrice Chiara Francini.
::/introtext::
::fulltext::
Siamo sinceri, quando si parla di lui si pensa alla televisione tout court. Perché Pippo Buado, non è retorico ricordarlo, ha fatto praticamente la storia dell’intrattenimento italiano. Alto, imperioso, con quell’inconfondibile tono gutturale della voce riesce a strappare la scena persino ad un’attrice bellissima come Chiara Francini.
Saranno infatti proprio loro gli inaspettati conduttori della nuova edizione di Domenica In giunta al suo quarantesimo compleanno. Una coppia anagraficamente asimmetrica – e se vogliamo scorretta; lui – che non ha certo bisogno di presentazioni – già dodici volte alla guida del programma; lei, al contrario, nota come attrice di fiction, cinema e teatro, vestirà per la prima volta, con la sua travolgente simpatia, le inedite vesti di conduttrice. Esattamente quello che ci vuole, insomma, per accompagnare il pubblico italiano nella domenica pomeriggio di Rai 1 a partire dal prossimo 2 ottobre.
Un’ora e quaranta di diretta tutta incentrata sull’attualità, sulle interviste, che non si tingerà perciò di toni nostalgici come i più hanno subito pensato quando si è parlato del ritorno di Baudo.
«Sarà una bella edizione, ricca di tanta musica, tanti ospiti, tanti incontri; anche un po’ emozionale» dichiara il conduttore ai nostri microfoni.
Si parte infatti con uno speciale dedicato al grande Corrado che condusse le prime tre edizioni del programma. Già pronto, inoltre, il parterre di ospiti della prima puntata che coinvolgerà l’attrice Eleonora Giorgi in veste di scrittrice – presenterà il suo libro “Nei panni di un’altra”; poi il cast del nuovo film di Cristina Comencini – in particolare le protagoniste Paola Cortellesi e Micaela Ramazzotti; ed infine la cantante Fiorella Mannoia che proporrà in anteprima il suo nuovo singolo “Combattente”.
Ritorno alla sobrietà e al buon gusto, dunque, ingredienti di cui Baudo si è servito da sempre e con i quali ha conquistato negli anni il pubblico italiano, divenendo un vero e proprio emblema per i colleghi più giovani.
Sebbene, infatti, l’avvento di un programma come Domenica In – nel lontano 1976 – abbia portato alla nascita della cosiddetta televisione senza qualità, è innegabile che il contributo del conduttore siciliano, oggi ultraottantenne, si sia rivelato di inestimabile valore proprio per la capacità di proporre contenuti di elevato spessore culturale e per il prestigio degli ospiti. Celebri le sue interviste a Sean Connery – che si trattenne quaranta minuti anziché cinque, ricorda – Robert De Niro, e tante altre star internazionali che promette di riportare quest’anno in tv.
Oltre che conduttore, Baudo è stato tra i principali talent scout italiani – ha lanciato, fra i tanti, Lorella Cuccarini, Heather Parisi, come anche Barbara D’Urso contro la quale dovrà combattere un duello a colpi di auditel per la sua Domenica Cinque. E come se non bastasse, anche questa volta ha deciso di affidarsi a un volto nuovo; si lascerà affiancare, appunto, dall’istrionica e spumeggiante Chiara Francini, nota sì al grande pubblico, ma in qualità di attrice. Chissà che la benedizione di Baudo non la consacri poi in questa nuova veste.
«Chiara è un’attrice atipica» dichiara in proposito, «non recita quasi mai, è sempre spontanea. È questo quello che ci vuole per una che fa la presentatrice.»
Anche lei si dice contenta ed emozionata della collaborazione: «Non avrei mai pensato di fare Domenica In, poi me l’ha chiesto Baudo e l’ho pensato» ironizza. «Sono felice perché Domenica In fa parte della tradizione italiana, Pippo ha fatto la televisione italiana e quindi era un’occasione che io non potevo assolutamente perdere; e poi credo di non poter dare gioia più grande a mia madre, toscana, che ieri mi ha detto “dammi un pizzicotto perché non ci credo”».
Sguardo ipnotico, risata contagiosa, fare travolgente, si presterebbe idealmente come conduttrice del Festival di Sanremo: «Se me lo proponessero, accetterei» sorride.
Meno convinto di un ritorno a Sanremo si mostra invece lui: «Non mi manca affatto, ne ho fatti tredici, basta. Sono sicuro che nessuno arriverà a tredici».
E a proposito di Sanremo, ci sarà ampio spazio anche per la musica con la cantante e showgirl Manuela Zero, che ballerà e canterà ogni settimana una sigla diversa, accompagnata da un’orchestra di dodici elementi diretta dal maestro Bruno Biriaco.
«Sarà una bella sfida» aggiunge infine lei «perché Pippo vuole che canti, che sia una ragazza a tutto tondo. Sono molto emozionata, ma anche piena di gioia. Speriamo di essere all’altezza».
Galleria Fotografica
{gallery}gallerie/BuadoFrancini{/gallery}
::/fulltext::
::autore_::di Francesco Curci::/autore_:: ::cck::1552::/cck::