In breve

Costituzione e antipolitica

• Bookmarks: 7


::cck::1574::/cck::
::introtext::

Italia. 1948-2016. Tra qualche settimana voteremo per il referendum costituzionale.

::/introtext::
::fulltext::

Copertina: Costituzione e antipolitica di Mario Dogliani – Ediesse - Crs

Autore:
Mario Dogliani
Titolo:
Costituzione e antipolitica
Editore: Ediesse – Crs
Pagine: 244
Uscita: 2016
Prezzo: € 13,00

Italia. 1948-2016. Tra qualche settimana voteremo per il referendum costituzionale. Con grande serietà l’emerito costituzionalista Mario Dogliani (Torino, 1946) spiega perché sia meglio scegliere il “no”. L’utile e tempestivo volume “Costituzione e antipolitica. Il Parlamento alla prova delle riforme” rielabora e aggiorna precedenti saggi pubblicati fra il 2011 e il 2015; non si tratta quindi di giudizi contingenti e strumentali. C’è un filo forte del pensiero scientifico italiano che mostra la fragilità culturale e l’intrinseca contraddittorietà del testo (pure scritto male a detta degli stessi estensori), approvato definitivamente il 12 aprile 2016 da una modesta maggioranza. Basta vedere come verrebbe complicato enormemente l’iter di “formazione delle leggi”, articolo 70. La collana è del Centro per la Riforma dello Stato, il saggio finale di Roberta Calvano.

v.c.

::/fulltext::
::autore_::::/autore_:: ::cck::1574::/cck::

7 recommended
comments icon0 comments
bookmark icon

Write a comment...