::cck::1561::/cck::
::introtext::
Paul Mason ha parlato della fine del capitalismo e dell’avvio di una nuova era dell’economia mondiale in un incontro condotto da Giorgio Zanchini di Rai Radio1 nella Piazza del Municipio di Ferrara, gremita da un pubblico con moltissimi giovani. Rivista Italiani ha incontrato il celebre economista inglese per approfondire alcuni concetti del suo pensiero.
::/introtext::
::fulltext::
Rivista Italiani ha intervistato Paul Mason, giornalista britannico esperto di economia e autore del libro Postcapitalismo, una guida al nostro futuro, edizioni La Cultura. Editorialista del Guardian e collaboratore di Channel 4. Nel libro sostiene che l’agonia del capitalismo è irreversibile, e che il prezzo della sua sopravvivenza è un futuro di caos, oligarchia e nuovi conflitti. Ma superare il capitalismo è possibile. E mentre fra la popolazione serpeggia un senso di paura e rassegnazione, dalle tecnologie informatiche emerge la possibilità di una svolta radicale. La nuova economia di rete, fondata sulla conoscenza, mina infatti i presupposti stessi del capitalismo – riducendo la necessità del lavoro e abbassando sempre più i costi di produzione –, e i beni d’informazione erodono la capacità del mercato di formare correttamente i prezzi, perché se il mercato si basa sulla scarsità, l’informazione è invece abbondante.
Paul Mason, è la sua prima volta a Ferrara al Festival del Giornalismo?
Sì, è la prima volta a Ferrara ed è la mia prima partecipazione al Festival di Internazionale. Sono esterrefatto dal numero di giovani che sono venuti, c’era moltissima gente venuta ad ascoltarmi, tanti seduti per terra.
Lei ha parlato del cambiamento climatico quale uno degli eventi epocali che provocherà la fine del capitalismo. Molti attivisti chiedono la fine delle sovvenzioni all’industria fossile. Cosa ne pensa? E’ tecnicamente fattibile?
Il cambiamento climatico è la minaccia numero uno, ma ci sono molte persone più esperte di me sulle dinamiche del cambiamento climatico. Sto cercando di portare la mia esperienza sulla questione della transizione economica. Deve essere una transizione economica dall’attuale sistema di mercato a quella in cui il mercato, lo Stato e la libera economia, un’economia davvero condivisa, producano beni in modo collaborativo. Io preferirei realizzare tale progetto in maniera consensuale, lenta e graduale, ma il cambiamento climatico lo rende difficile, per un aspetto: se non smantelliamo l’industria fossile, può distruggere il mondo. Io non sono la prima persona a dirlo, il governatore della Banca d’Inghilterra Mark Carney ha fatto notare che i quattro miliardi di dollari non esigibili che esistono all’interno delle aziende di idrocarburi sono un problema. Per lo Stato potrebbe essere necessario prenderne il controllo e smantellarle, e potrebbe dover gestire il relativo problema economico creato per i mercati. Non so come ciò avverrà, penso che dovremmo solo iniziare putativamente la progettazione di una soluzione, perché il potere di lobbying di queste aziende è di grandi dimensioni e sono una élite in fin di vita, che sta morendo, un modello finito, e le cosa che muoiono a volte si scatenano irrazionalmente. Non ho una risposta, credo che abbiamo bisogno di un grande atto nel settore degli idrocarburi per stabilizzarlo e smantellarlo rapidamente, questo è ciò che dovremo fare.
Tornerà mai la crescita in Europa?
Sono decisamente pro-crescita, e respingo la strategia anti-crescita del fondamentalismo verde. Tuttavia, nel mio modello di transizione, sempre più cose sono fatte al di fuori del mercato, in modo da non apparire nella misurazione tradizionale del PIL. La crescita del PIL potrebbe non tornare alla sua piena dimensione. È per questo che il mio libro si chiama Postcapitalismo, perché penso che ci siano dei limiti al capitalismo, non solo i limiti ambientali, ma limiti economici reali. L’informazione comporta un nuovo limite, c’è roba gratis, roba a buon mercato, i posti di lavoro distrutti, senza la creazione di nuovi lavori. Comunque credo che le due sfide più difficili in questa transizione saranno energia e materie prime. Energia: la risposta è energie rinnovabili, si continuerà a stampare pannelli solari, è crescita economica. Per le materie prime la soluzione definitiva è un’economia circolare, si tratta di una totale riciclabilità. Ciò non significa che non vi è alcun utilizzo di materie prime, ma bisogna ridurle radicalmente. Penso che se vogliamo fare queste due cose, poi dobbiamo chiederci: chi può farlo? Solo gli Stati possono farlo. Attraverso il nostro comportamento individuale, siamo in grado di cambiare la percezione, possiamo fare una piccola differenza, ma è molto importante per gli Stati prendere sul serio la rinnovabilità totale della energia e la massima riciclabilità dei prodotti fisici.
::/fulltext::
::autore_::di Massimo Predieri::/autore_:: ::cck::1561::/cck::