Cultura

Dicembre al cinema

• Bookmarks: 3


::cck::1710::/cck::
::introtext::

Marinai assistono alla proiezione del film Elf/Photo by Arturo Chavez (immagine di pubblico dominio)
Con Natale alle porte andare al cinema è una tradizione, tantissime novità in arrivo questo mese assolutamente da non perdere e dedicate a tutta la famiglia.

::/introtext::
::fulltext::

Con Natale alle porte andare al cinema è una tradizione, tantissime novità in arrivo questo mese assolutamente da non perdere e dedicate a tutta la famiglia.

Dal primo dicembre troviamo al cinema l’ultima fatica cinematografica di Clint Eastwood, Sully. Il film interpretato magistralmente da un invecchiatissimo Tom Hanks, racconta la storia del famoso pilota Chesley Sullenberg che nel 2009 ha tentato l’ammarraggio sul fiume Hudson, salvando così l’intero equipaggio e tutti i passeggeri presenti sul volo di linea. Una decisione difficile che avrà delle pesanti conseguenze a livello professionale.



Matthew McConaughey
ritorna al cinema con Free State of Jones, per la regia di Gary Ross. Il film è ambientato durante il 1862, periodo della Guerra Civile Americana, e racconta le ingiustizie vissute dall’infermiere dell’esercito sudista Newt Knight, mettendo a conoscenza il grande pubblico di un periodo da non dimenticare.

Non è Natale senza una commedia italiana, e questo è proprio il caso di Non c’è più religione di Luca Miniero. Il film vanta nel cast nomi illustri del cinema italiano, da Alessandro Gassmann ad Angela Finocchiaro, fino a Claudio Bisio. La commedia è ambientata nell’immaginaria Isola di Porto Buio e attraverso le atmosfere natalizie e l’organizzazione presepe vivente cerca di raccontare l’Italia di oggi, una nazione multietnica caratterizzata da un forte calo delle nascite.



Miss Peregrine – La casa dei bambini speciali
, porta sul grande schermo le atmosfere magiche e inquietanti tanto care al cinema di Tim Burton. Il film è tratto dall’omonimo romanzo di Ransom Riggs, in cui i protagonisti sono dei ragazzini orfani che nascondono un segreto.

Imperdibile Oceania, l’ultimo film della Disney in uscita nelle sale durante la settimana di Natale. La protagonista di questo gioiellino d’animazione è una ragazza maori chiamata ad affrontare un viaggio epico per la salvezza dei suoi avi. Nel tipico stile della Disney, Oceania rappresenta un racconto di formazione, ideato dai creatori di altri due capolavori Frozen e Zootropolis.

Il 30 dicembre esce nelle sale l’ultimo capolavoro firmato da Steven Spielberg, Il GGG – Il Grande Gigante Gentile, un racconto fantastico incentrato sulla storia di un gigante che un giorno rapisce una piccola bambina di Londra, portandola nel Paese dei Sogni. Un incontro che celebra la nascita di una profonda amicizia.

Una vasta scelta di film caratterizzerà le vacanze natalizie: Buona visione!

::/fulltext::
::autore_::di Lorenza Rallo::/autore_:: ::cck::1710::/cck::

3 recommended
comments icon0 comments
bookmark icon

Write a comment...