In breve

Ma il mondo non era di tutti?

• Bookmarks: 15


::cck::1878::/cck::
::introtext::

I confini del e nel pianeta. I secoli contemporanei. Otto autori italiani di differente ambito o genere (saggi, romanzi, poesie, fumetti e così via) si cimentano…

::/introtext::
::fulltext::

Copertina: Ma il mondo non era di tutti? AAvv – Marcos y Marcos

Autori vari:
Curatore: P. Nori
Titolo:
Ma il mondo non
era di tutti?
Editore:
Marcos y Marcos
Pagine: 159
Prezzo: € 10,00

I confini del e nel pianeta. I secoli contemporanei. Otto autori italiani di differente ambito o genere (saggi, romanzi, poesie, fumetti e così via) si cimentano sui confini in un interessante volume curato (anche con breve prefazione) da Paolo Nori, in collaborazione con l’Arci, “Ma il mondo, non era di tutti?”. Sono Violetta Bellocchio, Emmanuela Carbé, Francesca Genti, Carlo Lucarelli, Monica Massari, Giuseppe Palumbo, Antonio Pascale, Gipi. Massari riassume una decennale raccolta di storie di donne e uomini migranti attraverso il mar Mediterraneo: bisogna ascoltare i linguaggi dell’inquietudine con attenzione ed empatia, e parallelamente dotarsi di una griglia critica di precisi riferimenti bibliografici. Pascale con garbo e ironia fa la propria autobiografia del mondo, Lucarelli traccia una riga italiana fra Eritrea ed Etiopia.

v.c.

::/fulltext::
::autore_::::/autore_:: ::cck::1878::/cck::

15 recommended
comments icon0 comments
bookmark icon

Write a comment...