In breve

Vita quotidiana dei Bastardi di Pizzofalcone

• Bookmarks: 11


::cck::1930::/cck::
::introtext::

Napoli. 2016. I primi sei episodi della serie televisiva italiana tratta dai gialli contemporanei di Maurizio De Giovanni sono stati girati nel 2016 e trasmessi all’inizio del 2017.

::/introtext::
::fulltext::

Copertina: Vita quotidiana dei Bastardi di Pizzofalcone di Maurizio De Giovanni

Autore:
Maurizio De Giovanni
Titolo:
Vita quotidiana dei
Bastardi di Pizzofalcone
Editore: Einaudi
Pagine: 145
Prezzo: € 18,00

Napoli. 2016. I primi sei episodi della serie televisiva italiana tratta dai gialli contemporanei di Maurizio De Giovanni sono stati girati nel 2016 e trasmessi all’inizio del 2017. Il successo di pubblico (sette milioni di spettatori in media su Rai 1) ha già fatto prevedere una seconda stagione in onda nella primavera 2018. L’autore ha ora scritto sei testi (non brevissimi) su alcuni protagonisti (Lojacono-Gassmann, Pisanelli-Imparato, Alex-Tabasco, Ottavia-D’Aquino, Romano-Silvestro, Aragona-Folletto) per illustrare la “Vita quotidiana dei Bastardi di Pizzofalcone”, 134 belle foto del set, interni ed esterni napoletani. Ognuno confessa sentimenti ed emozioni, racconta particolari biografici inediti, spiega il rapporto con la città e i colleghi. Da quando gli intensi personaggi letterari hanno volto e aspetto pubblici, con attori che hanno davvero cercato di immedesimarsi, è in parte un’altra storia, il genere non c’entra. Certo, mancano Piras e Palma, pur presenti in varie immagini: sarà per un’altra occasione!

v.c.

::/fulltext::
::autore_::::/autore_:: ::cck::1930::/cck::

11 recommended
comments icon0 comments
bookmark icon

Write a comment...