::cck::2151::/cck::
::introtext::
Il soggetto rivoluzionario. Attualità di Walter Benjamin; il libro di Giuseppe Buondonno. Il docente marchigiano di lettere ha pubblicato il suo nuovo studio sull’intellettuale di origine tedesca.
::/introtext::
::fulltext::
![]() |
Autore: |
Walter Benjamin nacque a Berlino nel 1892 e morì suicida in fuga dal nazismo a Portbou sui Pirenei il 26 settembre 1940. Fu grandissimo filosofo, scrittore e critico letterario ed infine traduttore. L’appassionato docente marchigiano Giuseppe Buondonno (Fermo, 1963) consegna finalmente alle stampe lo studio dal titolo Il soggetto rivoluzionario. Attualità di Walter Benjamin.
Nella prefazione Illuminati spiega: “il proposito benjaminiano di costruire il soggetto contro la macchina-storia, contro il continuum della storia dei vincitori”.
Fra la nitida introduzione e la selezionata bibliografia vi sono tre densi capitoli: Il soggetto storico, Costellazioni, Radicalità, per rifondare un pensiero critico e un movimento di trasformazione. L’autore motiva con acume l’attualità degli strumenti interpretativi di Benjamin a partire dalla fondamentale concezione della storia (non lineare, diversamente razionale), cercando di pensare anche a questo turbolento presente in termini rivoluzionari.
v.c.
::/fulltext::
::autore_::::/autore_:: ::cck::2151::/cck::