Società

Vecchi cartoni diventano opere d’arte

• Bookmarks: 3


::cck::2384::/cck::
::introtext::

Le  disegnatrice Rachele Del Nevo ha rivalutato il cartone per creare delle opere d’arte uniche nel loro genere che espone nelle strade di Roma. 

::/introtext::
::fulltext::

Un mese fa abbiamo raccontato una storia ancora irrisolta, quella di Abdul, costretto con la sua famiglia a vivere in tenda nello spazio antistante la chiesa dei Santi Apostoli a Roma, insieme a molte altre famiglie. Poi abbiamo raccolto la testimonianza di Maurizio Morelli, musicista di strada. La sua chitarra acustica fa vibrare la piazza del Pantheon attirando a sé molti passanti incuriositi della vivacità e destrezza di questo artista.

L’intento dell’associazione di volontariato “La Voce Dei Senzatetto” è quello di indagare e documentare il disagio che dilaga a Roma e sensibilizzare, attraverso delle video interviste, quella parte di opinione pubblica che continua a non curarsi di tematiche sociali, come quella dei senza fissa dimora.

Il Blog http://www.lavocedeisenzatetto.it/ ha inaugurato la sezione “Artisti di strada” per dare loro “voce”.  Raccontiamo le  storie che  esprimono attraverso la loro abilità.

Questa volta narriamo la storia di Rachele Del Nevo, disegnatrice di strada. Le sue opere sono molto particolari, dipinge su dei cartoni con stampe pubblicitarie andando così a creare delle opere originali, spesso sarcastiche.  Riesce a mettere in relazione l’oggetto di consumo, quindi i marchi pubblicitari, con simboli culturali, i monumenti di Roma. Questa contrapposizione restituisce all’opera un valore aggiunto, il cartone, materiale riciclabile, diviene così un opera d’arte. Rachele inoltre ci racconta che la sua ispirazione avviene in strada, non ha alcuna preparazione, e sfrutta l’atmosfera del momento per dar colore e vita a quei cartoni.

Ringraziamo tutti i collaboratori che hanno partecipato alle riprese ed alla post-produzione . Stiamo lavorando per offrivi nuove storie con cui coinvolgervi nel frattempo Buone Feste da tutti noi. 

::/fulltext::
::autore_::di Davide Selim Damato::/autore_:: ::cck::2384::/cck::

3 recommended
comments icon0 comments
bookmark icon

Write a comment...