In breve

La situazione dei diritti umani nel mondo. Rapporto 2017-2018

• Bookmarks: 11


::cck::2528::/cck::
::introtext::

L’ultimo rapporto documenta la situazione in 159 stati nel 2017 per paese per paese dell’Africa, delle Americhe, di Asia e Pacifico, di Europa e Asia centrale, di Medio Oriente e Africa del Nord.

::/introtext::
::fulltext::

Copertina: La situazione dei diritti umani nel mondo. Rapporto 2017-2018

Autore:
Amnesty International
Titolo:
La situazione dei diritti
umani nel mondo.
Rapporto 2017-2018
Uscita 2018 

Editore:
Infinito Edizioni
Pagine: 261

Genere: Diritto
Prezzo: 14 € 
Traduz.:
A. Ongaro & P. Carrera

Acquista su Amazon

Il mondo. Ieri e oggi. Amnesty International è un movimento democratico (fondato nel 1961) di 7 milioni di persone (73.184 soci e sostenitori in Italia) che partecipano a campagne per convivere tutti sul pianeta, godendo tutti degli stessi diritti umani. Prende spunto dalla Dichiarazione Universale (siamo nell’anno del 70° anniversario) e da altri standard internazionali sui diritti umani, viene sovvenzionata da soci e specifiche donazioni, comunque indipendente da qualsiasi governo, ideologia politica, interesse economico o credo religioso. L’ultimo rapporto documenta la situazione in 159 stati durante il 2017, descritta per gruppi geografici, paese per paese dell’Africa subsahariana, delle Americhe, di Asia e Pacifico, di Europa e Asia centrale, di Medio Oriente e Africa del Nord. Si sintetizzano fra l’altro il contesto, le principali violazioni, lo stato di alcune libertà (riunione, associazione, espressione) e comunità (prigionieri, rifugiati), l’esistenza di conflitti.

 

v.c.

::/fulltext::
::autore_::::/autore_:: ::cck::2528::/cck::

11 recommended
comments icon0 comments
bookmark icon

Write a comment...