::cck::2982::/cck::
::introtext::
La transazione è l’esordio letterario di Riccardo La Cognata, che racconta una storia che ruota tra il mondo della giustizia e loschi riciclaggi, fra personaggi stimolanti spicca a Nassau la creola Maya Navarro.
::/introtext::
::fulltext::
![]() |
Autore: Riccardo La Cognata Titolo: La transazione Uscita 2018 Editore: Ventura Pagine: 330 Genere: Noir Prezzo: 15 € |
Roma. Tra maggio e novembre 2015. Il 20 giugno il tranquillo giudice Vito Pennisi compie 40 anni e decide di radersi a zero mento e cranio. I genitori sono morti, vive in una gran bella casa con terrazza, si accompagna volentieri a donne. Da due mesi lavora con lui la 28enne Luisa Altieri di Roccabruna, splendida uditore (uditrice) assegnatagli dal procuratore, con la quale c’è stata una prima volta, anche ultima secondo lui. Sta conducendo un’indagine su un presunto falso in bilancio che si rivela un intreccio di crimini finanziari, tra faccendieri e corrotti di ogni istituzione e religione, prelati e killer. Qualcuno cerca subito di ammazzarlo e la vicenda diventa internazionale. L’avvocato sportivo (dalla capitale per il mondo, in ogni modo) Riccardo La Cognata (Ragusa, 1969) con “La transazione” è all’esordio letterario: la trama interessante ruota tra il mondo della giustizia e loschi riciclaggi, fra personaggi stimolanti spicca a Nassau la creola Maya Navarro.
v.c.
::/fulltext::
::autore_::::/autore_:: ::cck::2982::/cck::