Tag

##n.9 Anno 2019

Home » #n.9 Anno 2019

13 posts

Vuoto

 - 

Nell’uso corrente, il vuoto indica lo spazio libero da corpi solidi o liquidi (ma non dall’aria). Una lunga e dotta disamina, non completa e non certo esaustiva per definire qualcosa che si qualifica per il riferimento alla negazione. Il termine più calzante s... More »

Il Pd batte un colpo, 5 stelle nel caos

 - 

L’istantanea di questa settimana politica nazionale è certamente quella legata alle primarie del partito democratico. L’istantanea di questa settimana politica nazionale è certamente quella legata alle primarie del partito democratico. Non tanto perché su di e... More »

Manovra correttiva

 - 

In un quadro macroeconomico in peggioramento, con gli indici della produzione industriale sotto zero, le previsioni del Pil per il 2019 sono riviste al ribasso, intorno allo 0,5%, incompatibili con l’ultima finanziaria approvata dal governo. In un quadro macro... More »

Fondazione Italiani ed ANGI insieme per l’innovazione

 - 

L’Associazione Nazionale Giovani Innovatori – ANGI e la Fondazione Italiani sottoscrivono un accordo finalizzato all’elaborazione di nuovi progetti nel campo dell’innovazione a favore dei giovani. L’Associazione Nazionale Giovani Innovatori – ANGI e la Fondazi... More »

Karenina & I

 - 

Viva, cruda e lontana mille miglia dai blockbuster di Los Angeles e Mosca, arriva dalle coste dell’Artico una Anna Karenina mai vista. Arrivano in Italia, in una bella occasione a Marzo, tre serate uniche in tre magnifici Teatri a Roma, Milano e Napoli. KARENI... More »

Guerra, hambre y muerte, la misma estrategia

 - 

Ninguna guerra tiene la honestidad de confesar “yo mato para robar”. La guerra siempre invoca nobles motivos. leggi in italiano Otro pensamiento de Galeano que dice claramente la verdad!!!! (no es nuevo, claro, pero siempre actual!!!) “Guerra, hambre y muerte,... More »

Meditate gente

 - 

La guerra invoca sempre motivi nobili: si uccide in nome della pace, in nome di Dio, e i grandi media sono sempre pronti a collaborare inventandosi nemici immaginari per giustificare la trasformazione del mondo in un grande mattatoio. leggi in spagnolo Roberto... More »

Staffan de Mistura, la diplomazia degli ideali

 - 

::cck::3049::/cck::::introtext:: Ai giovani mancano gli idoli, le figure che ispirano e de Mistura ci incesgna come sia possibile vivere di ideali, e non solo di denaro, gloria o potere, che sono invece “gli ideali” che stiamo trasmettendo. ::/introtext::::ful... More »

Per i beni comuni

 - 

::cck::3048::/cck:: ::introtext:: La proprietà ha cambiato di natura: essa non porta più essenzialmente sulle «cose» (la res) ma sulle «relazioni» sulle «conoscenze del funzionamento vitale» degli oggetti, cui anche gli esseri umani sono stato ridotti in quant... More »

La forza tedesca e la crisi dell’Euro

 - 

::cck::3047::/cck::::introtext:: Dopo vent’anni di moneta unica siamo più poveri e più ricattabili dalla finanza internazionale, abbiamo perduto la nostra sovranità monetaria e politica, ma ciò che è peggio abbiamo perso la speranza di un domani migliore come ... More »

La versione di Fenoglio

 - 

::cck::3045::/cck::::introtext:: Ne La versione di Fenoglio, Carofiglio rimette al centro del suo romanzo un personaggio già conosciuto, e lo ritroviamo alla vigilia della pensione, con tanta voglia di raccontare la sua vita e i casi risolti. ::/introtext::::f... More »

Il futuro è storia

 - 

::cck::3044::/cck::::introtext:: Il futuro è storia è il racconto di Lëša, Maša, Serëža e Žanna, ascoltate dall’autrice Masha Gessen che ha dato vita a un meraviglioso coraggioso straordinario reportage-romanzo-saggio su come si vive da qualche decennio in Rus... More »