Tag

#pd

Home » pd

14 posts

Il Paese attende risposte, non liturgie

 - 

Pd, l’impresa di Letta nel panorama di una politica smarrita Assumere la guida di un partito lacerato e diviso – la sinistra anche moderata e non solo in Italia ha dato prova della propria divisività intrinseca nel tempo della sua storia –  come ha accettato d... More »

I nodi inestricabili vengono al pettine

 - 

A gennaio bivio per il governo , forse… Ogni giorno il Pd chiede al premier Conte chiarezza e ai cinquestelle su cosa intendano fare; ogni giorno il premier chiede a se stesso che cosa ci sta a fare; ogni giorno i pentastellati ormai galassia senza centro si c... More »

DISSOCIAZIONE

 - 

La parola della settimana Continuiamo in questa nostra rassegna – forse un segno dei tempi – a ragionare su termini che indicano la negazione del concetto alla base del vocabolo positivo. In questo caso si parla di dissociazione, ovvero secondo il dizionario l... More »

Dio salvi l’Italia

 - 

In Italia il dibattito politico è oggi concentrato sul MES, e che passi o no, non finisce lì.Il contrasto non è solo tra maggioranza e opposizione, ma anche tra PD e M5S.L’impressione che se ne trae è che se non fosse per i sondaggi e la paura che questi parti... More »

San Grillo ….. pensaci tu!

 - 

La crisi 5stelle, un disastro annunciato. Lo stallo del Pd Una volta, tanti, tanti anni fa, nell’Italia del dopoguerra, di fronte ai problemi giganteschi della ricostruzione non soltanto di una nazione ma di un popolo devastato dalle divisioni e dalla scellera... More »

IMPASSE

 - 

La Parola della settimana La sensazione più forte analizzando la situazione della politica nazionale è ogni giorno quella di una sorta di sospensione perenne declinata in ogni dove, una condizione dove non si decide nulla e dove, soprattutto, chi deve decidere... More »

I dolori… del Conte bis

 - 

L’intricata navigazione del premier dell’esecutivo giallorosso La vicenda politica nazionale che si dipana davanti ai nostri occhi ci ha fatto toccare alcuni momenti letterari del passato. Da un lato le domande esistenziali di Amleto, ovvero quell’essere o non... More »

Governo e sentire popolare

 - 

Il voto in Umbria un allarme per i nuovi equilibri dell’esecutivo La tendenza a tentare di spiegare l’inspiegabile e a minimizzare evoluzioni evidenti e incisive fa parte si può dire da sempre del costume politico nazionale. Cambiano gli anni, cambiano i prota... More »

Lucciole … o … lanterne?

 - 

Il disastroso gioco al rialzo degli obiettivi del governo Sogniamo o … siam desti? Qualcuno non ci ha avvertito che è finalmente cominciata l’era del buon governo, della lotta alla corruzione, dell’accoglienza, della soluzione alla povertà, della compatibilità... More »

Divisi si vince? Dubbio amletico

 - 

Una nuova stagione  politica di scomposizione e… forse… ricomposizione In attesa che la sarabanda prodotta dal mutamento di governo assuma i connotati di una stagione comprensibile quello al quale ci pone dinanzi la cronaca politica nazionale è un vero e propr... More »

ITALIA VIVA

 - 

Propositi, minacce e speranze Tutti cadono dal pero. Da chi si meraviglia a chi si indigna. Le vesti stracciate dai più per la decisione di Matteo Renzi di uscire dal PD e formare un nuovo soggetto politico, movimento o partito che sia, sanno unpo’ di ipocrisi... More »

AZZARDO

 - 

Non è mai successo, sino ad ora, di tornare sulla stessa parola, in queste riflessioni settimanali. Quanto sta accadendo nella politica italiana, dopo l’incredibile crisi di agosto che ha provocato la fine del governo gialloverde e la nascita di quello giallor... More »