Writer

Angelo Schiano

42 posts

Gorbaciov, l’ultimo statista

 - 

La vita terrena ha per tutti fine, ma quando accade ci sorprende sempre. Mikhail Gorbachev aveva raggiunto la veneranda età di 91 anni e il diabete lo tormentava da tempo. Non per questo lesinava i suoi consigli in un mondo che nel tempo era cambiato, anche gr... More »

Sul baratro della politica una luce di speranza

 - 

Il 27 u.s. si è tenuta all’Istituto Sturzo la presentazione di un volume doppio edito da Armando Editore contenente due distinti lavori: “I mali della politica italiana”, con un’introduzione di Mauro Miccio, una raccolta dei pensieri di don Luigi Sturzo tratti... More »

U Krajna, sul confine

 - 

Ogni invasione è cruenta e ogni guerra ha i suoi morti, ma le atrocità che stanno avvenendo in questa superano ogni immaginazione. I fatti saranno portati innanzi la Corte Penale Internazionale di Giustizia. L’Ucraina ha denunciato l’aggressione alla Corte Int... More »

Un breve ricordo di Giampiero Galeazzi

 - 

Giampiero, prima di essere stato un ottimo e appassionato giornalista sportivo, è stato un grande atleta. Più volte campione d’Italia.Certamente memorabili le sue telecronache, ma, per chi lo ha conosciuto da ragazzo, indimenticabile la sua dedizione allo spor... More »

Come è possibile tacere della tragedia afghana?

 - 

Avverto un vivo senso di vergogna, non solo perché noi ne parliamo gli afghani la vivono, ma anche perché non possiamo dimenticare che dall’inizio alla fine, fino a ieri, noi eravamo lì. E chiaramente quando dico noi non mi riferisco solo all’Italia, ma a tutt... More »

Buon compleanno Gorby

 - 

Il 2 marzo scorso il Mikhail Sergeevic Gorbachev, l’autore della Perestroika, ovvero la riorganizzazione della struttura politica, economica e sociale dell’Unione Sovietica, e della Glasnost, ovvero della chiarezza nei rapporti politici e sociali, ha compiuto ... More »

Speriamo bene e che il buon senso prevalga

 - 

Ma comunque vada, e comunque la si pensi, credo che dovremmo ringraziare Draghi per avere accettato e Mattarella per averlo proposto, consentendo al Paese di uscire almeno per qualche istante dal grave imbarazzo che ci affligge. In vero, affligge solo i cittad... More »

Auguri di fine anno

 - 

Ci siamo, il 2020 se ne sta andando laddove merita e speriamo tutti che porti con sé tutti i mali e le stranezze, che lo hanno caratterizzato. Un caro amico, mi scrive: “… sto passando delle festività natalizie talmente strane, in totale isolamento e contatto ... More »

Quale giustizia

 - 

Nei giorni scorsi ho ricevuto in copia da Roberto Savio[1] una lettera scritta da Josè Miguel Amiune[2]a Hans Kensel nel 1974, mai spedita. I fatti, i temi, il contenuto della stessa sono, oltre che di monito per tutti, anche di grande attualità in un tempo in... More »

OTIUM, dolce far niente

 - 

Ozio latino, sano, ricostituente, costruttivo, illuminante.Un investimento nel futuro Chiedo venia per il prolungato silenzio, in tempi in cui il tacere non è più di moda. Tuttavia, confesso che in alcuni casi non riesco proprio a farne a meno. Alcuni me ne ha... More »