Tag

#politica

Home » politica

27 posts

I nodi inestricabili vengono al pettine

 - 

A gennaio bivio per il governo , forse… Ogni giorno il Pd chiede al premier Conte chiarezza e ai cinquestelle su cosa intendano fare; ogni giorno il premier chiede a se stesso che cosa ci sta a fare; ogni giorno i pentastellati ormai galassia senza centro si c... More »

DISSOCIAZIONE

 - 

La parola della settimana Continuiamo in questa nostra rassegna – forse un segno dei tempi – a ragionare su termini che indicano la negazione del concetto alla base del vocabolo positivo. In questo caso si parla di dissociazione, ovvero secondo il dizionario l... More »

San Grillo ….. pensaci tu!

 - 

La crisi 5stelle, un disastro annunciato. Lo stallo del Pd Una volta, tanti, tanti anni fa, nell’Italia del dopoguerra, di fronte ai problemi giganteschi della ricostruzione non soltanto di una nazione ma di un popolo devastato dalle divisioni e dalla scellera... More »

IMPLOSIONE

 - 

La parola della settimana Si potrebbe cominciare con il sottolineare che il termine di questa settimana si qualifichi per la logica dei contrari come l’opposto di esplosione. Ovvero laddove quest’ultima indica una espansione verso l’esterno, l’altra indica inv... More »

Recuperare il senso delle cose

 - 

Il Paese non merita la deriva di una politica senz’anima Berlino sta male, Madrid è in confusione, Parigi arranca, ma anche Roma potremmo dire non sta messa molto bene. E’ un quadro iperbolico certo, ma estremamente calzante del periodo che attraversa il nostr... More »

DILEMMA

 - 

La parola della settimana Il vocabolo di questa settimana al di là dell’etimologia e del significato letterale identifica una situazione o una condizione che accompagna la vita umana in ogni suo passaggio. Esiste nel proprio cammino una serie di punti obbligat... More »

I dolori… del Conte bis

 - 

L’intricata navigazione del premier dell’esecutivo giallorosso La vicenda politica nazionale che si dipana davanti ai nostri occhi ci ha fatto toccare alcuni momenti letterari del passato. Da un lato le domande esistenziali di Amleto, ovvero quell’essere o non... More »

Governo e sentire popolare

 - 

Il voto in Umbria un allarme per i nuovi equilibri dell’esecutivo La tendenza a tentare di spiegare l’inspiegabile e a minimizzare evoluzioni evidenti e incisive fa parte si può dire da sempre del costume politico nazionale. Cambiano gli anni, cambiano i prota... More »

Diritti, pretese, arroccamenti

 - 

L’alleanza giallorossa e i nodi di un accordo mal nato Osservava qualche anno fa un comico utilizzando un’espressione vernacolare “parlaimmo e nun ce capaimmo” ossia parliamo, parliamo ma non riusciamo a capirci. Non passa giorno che osservando il cammino del ... More »

INCOMPRENSIONE

 - 

La parola della settimana La ricerca che conduciamo tra i meandri della lingua italiana, alla ricerca delle parole che toccano la nostra quotidianità e che ci aiutano a provare a comprendere quel che ci accade intorno, tocca questa volta uno status che sembra ... More »